Zucchine in agrodolce: la ricetta antica per conservarle tutto l’inverno

Zucchine in agrodolce: la ricetta antica per conservarle tutto l’inverno

Con l’estate che regala abbondanza di ortaggi freschi, uno dei modi migliori per conservare il gusto delle zucchine è prepararne una deliziosa conserva in agrodolce. Si tratta di una ricetta antica e saporita, tramandata di generazione in generazione, che permette di gustare le zucchine anche nei mesi più freddi, con il profumo dell’aglio fresco, l’aroma dell’aneto e una marinatura delicata ma decisa.

Zucchine in agrodolce: la ricetta antica per conservarle tutto l’inverno

Ingredienti per circa 3 barattoli da 1 litro

  • 3,3 kg di zucchine, ben lavate
  • 1 cucchiaio di sale fino
  • olio di semi q.b. per la frittura (circa 2 cucchiai a padella)
  • aneto fresco (1 ombrello per ogni barattolo)
  • aglio fresco (4–5 spicchi per ogni barattolo)

Per la marinata:

  • 1 litro d’acqua
  • 150 g di zucchero
  • 2 cucchiai di sale
  • 3 foglie di alloro
  • 10–15 grani di pepe nero
  • 150 ml di aceto bianco al 9%

Preparazione

Taglio le zucchine a rondelle spesse circa 5–7 mm e le sistemo in una grande ciotola. Le cospargo con 1 cucchiaio di sale e le lascio riposare per 20 minuti, in modo che rilascino un po’ della loro acqua.

Nel frattempo metto sul fuoco due padelle con un filo d’olio e inizio a friggere le zucchine in piccoli lotti, dorandole 2–3 minuti per lato. Le faccio solo leggermente dorare, per mantenerle croccanti e saporite.

Come comporre i barattoli

Sterilizzo i barattoli da 1 litro, ben puliti, e inizio a comporli così:

  • sul fondo, metto un ombrello di aneto e alcune fettine di aglio;
  • proseguo con uno strato di zucchine fritte, alternate ad altre fettine di aglio;
  • riempio fino all’orlo, premendo leggermente.

Preparare la marinata agrodolce

In una pentola capiente verso 1 litro d’acqua, aggiungo 150 g di zucchero, 2 cucchiai di sale, le foglie di alloro e i grani di pepe nero. Porto a bollore e lascio cuocere per 2 minuti.

Speno il fuoco, unisco 150 ml di aceto bianco al 9%, e verso subito il liquido bollente nei barattoli pieni, coprendo bene le zucchine.

La sterilizzazione

Adagio i barattoli in una pentola larga, sul fondo metto un canovaccio pulito per evitare che urtino tra loro. Verso acqua calda fino a coprire i barattoli e procedo con la sterilizzazione:

  • 20 minuti per barattoli da 1 litro
  • 15 minuti se uso barattoli da mezzo litro

Terminato il tempo, avvito subito i coperchi, capovolgo i barattoli, li avvolgo in una coperta e li lascio raffreddare lentamente fino al giorno dopo.

Conservazione e consigli

Una volta raffreddati, ripongo i barattoli in dispensa al buio, dove si conservano anche per 12 mesi. Sono perfetti come contorno, nei panini rustici o per arricchire un antipasto all’italiana.

Consiglio della nonna: se non amate l’aneto, potete sostituirlo con foglie di sedano o con qualche ciuffo di prezzemolo.

Tempo di preparazione: circa 1 ora
Tempo di cottura e sterilizzazione: circa 40 minuti
Porzioni: 3 barattoli da 1 litro

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

conserva di zucchineZucchine in agrodolcezucchine per l'inverno