Zucchine Estive a modo mio: profumate e saporite, sono buonissime anche fredde!
Un secondo? Un contorno? Non saprei definirle con precisione… so solo che ogni volta che le preparo, spariscono in un attimo!
Le zucchine a modo mio sono un piccolo concentrato di profumi mediterranei: aglio, prezzemolo, menta, aceto e un buon olio extravergine d’oliva. Ingredienti semplici, che sanno di casa e di orto.
Questa ricetta ha origini antiche, quelle che sanno di mani vissute e storie raccontate attorno al tavolo.
Quando l’orto abbondava di zucchine, mia nonna trovava ogni giorno un modo nuovo per cucinarle. E se si univa anche mio nonno, allora la cucina diventava una festa. Io conservo quei momenti nel cuore, e oggi li porto a tavola con voi, reinterpretando la loro ricetta nella friggitrice ad aria: il gusto è sorprendentemente simile all’originale, ma con un tocco più pratico.
Zucchine Estive a modo mio: profumate e saporite, sono buonissime anche fredde!
Ingredienti
(per 2 persone)
- 2 zucchine tenere ma ben sode
- 2 spicchi d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Qualche fogliolina di menta
- 50 g di olio extravergine di oliva + q.b. per spennellare
- 20 g di aceto di mele
- Sale q.b.
- q.b. peperoncino (opzionale)
Procedimento
-
Prepara le zucchine
Lava bene le zucchine, elimina le estremità e tagliale a metà nel senso della lunghezza.
Con un coltello affilato, incidi ogni metà disegnando una griglia con tagli obliqui incrociati. -
Condisci e cuoci
Spennella generosamente le zucchine con olio extravergine, aggiungi un pizzico di sale e mettile nella friggitrice ad aria.
Cuoci a 190°C per 25-30 minuti, finché non risultano dorate e tenere. -
Prepara il condimento aromatico
Trita a coltello prezzemolo e menta dopo averli tamponati bene.
Schiaccia l’aglio con lo spremiaglio e trasferisci tutto in un barattolino.
Aggiungi i 50 g di olio, l’aceto, qualche rondella di peperoncino e circa 5 g di sale.
Chiudi con il coperchio e scuoti energicamente: otterrai un condimento profumatissimo. -
Assembla e servi
Una volta cotte, condisci le zucchine ancora calde con l’intingolo aromatico.
Lascia insaporire qualche minuto, poi aggiungi un pizzico di sale prima di portarle in tavola.
Servile fredde: il giorno dopo sono ancora più buone. Perfette anche per una cena leggera, come antipasto o per farcire una piadina integrale con un formaggio fresco.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella