Zucchine croccanti: il contorno light che piace a tutti. Approvato dai nutrizionisti

Zucchine croccanti: il contorno light che piace a tutti! Approvato dai nutrizionisti

Un contorno leggero, saporito e perfetto per ogni occasione: queste zucchine croccanti si preparano in pochi minuti, senza frittura né cotture pesanti, e sono ideali anche per chi segue un’alimentazione sana.
Il segreto è tutto nella cottura breve in acqua e aceto, seguita da una marinatura aromatica che le rende profumate e irresistibili.

Ottime da servire subito, ma ancora più buone il giorno dopo!

Zucchine croccanti: il contorno light che piace a tutti! Approvato dai nutrizionisti

Ingredienti (per 2–3 persone)

  • 350 g di zucchine, già pulite
  • 1 litro di acqua
  • 100 ml di aceto di mele + 10 ml per la vinaigrette
  • Sale q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • 40 ml di Olio extravergine di oliva q.b.
  • Mezzo cucchiaino di paprika dolce
  • Pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

Preparazione

Per prima cosa, lava le zucchine, spuntale, togli la buccia con un pelapatate e tagliale a stick (come fossero patatine). Intanto metti sul fuoco una pentola con 1 litro di acqua, 100 ml di aceto di mele e 1 cucchiaino di sale.

Quando l’acqua arriva a ebollizione, aggiungi le zucchine e aspetta che riprenda il bollore. Da quel momento, cuoci per soli 2 minuti, poi spegni il fuoco e lascia nella pentola per 10 minuti, immerse nel liquido.

Quando saranno leggermente intiepidite, scolale e mettile in un colapasta per almeno 30 minuti, in modo che perdano l’acqua in eccesso. Devono risultare ben asciutte prima del condimento.

Nel frattempo prepara una vinaigrette: in un barattolino metti 40 ml l’olio, 10 ml di aceto, lo spicchio d’aglio schiacciato, un pizzico di sale, una macinata di pepe, la paprika dolce, e un po’ di prezzemolo tritato. Chiudi il barattolo per bene e shakera fino ad ottenere un’emulsione profumata.

Condisci le zucchine con questa salsa, mescola delicatamente e porta in tavola.

Suggerimenti

  • Se le zucchine sono tenere puoi anche non sbucciarle, mentre se usi zucchine particolarmente grandi, con il centro che presenta delle sementi ben sviluppate ti conviene togliere la polpa.
  • Sono deliziose anche subito, ma se le lasci riposare una notte in frigo, saranno ancora più saporite e croccanti. Perfette con secondi di carne, di pesce o anche in un antipasto freddo.

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 2 minuti + raffreddamento
Porzioni: 2–3
Conservazione: in frigo, in un contenitore chiuso, per 2 giorni

Valori nutrizionali per 1 porzione su 3

  • Calorie: circa 125 kcal
  • Carboidrati: 4 g
  • Proteine: 2 g
  • Grassi: 11,5 g
    • di cui saturi: 1,6 g

  • Fibre: 2 g
  • Zuccheri: 2 g
  • Sodio: variabile (stimato 250–300 mg, in base al sale)

📌 Note nutrizionali

  • Le calorie derivano quasi esclusivamente dall’olio extravergine usato nella marinatura.
  • Le zucchine sono ricche di acqua, fibre e potassio, ma molto povere di zuccheri e grassi.
  • Questo contorno è perfetto per diete leggere, ma gustose.
  • Se vuoi ridurre ulteriormente l’apporto calorico, puoi limitare l’olio a 1 cucchiaio a porzione (scendendo a circa 100 kcal).

zucchine croccantizucchine dietetichezucchine light