Zucchine al forno ripiene con tonno: la mia ricetta è gustosa, facile e veloce!
Quando ho voglia di un secondo piatto sfizioso ma veloce da preparare, le zucchine ripiene di tonno sono sempre la mia scelta vincente. Bastano pochi ingredienti, tutti semplici e alla portata di mano, e in poco più di mezz’ora porto in tavola una teglia profumata e dorata, perfetta sia calda che fredda.
Zucchine al forno ripiene con tonno: la mia ricetta è gustosa, facile e veloce!
Ingredienti (per 4 persone)
- 3 zucchine grandi
- 120 g di tonno sott’olio sgocciolato
- 20 gr di pancarrè (o pane raffermo)
- 10 gr di capperi dissalati
- 1 cucchiaio di olive taggiasche
- 1 uovo
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 1 spicchio di aglio rosso
- Sale q.b.
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Per prima cosa, lavo accuratamente le zucchine, le spunto alle estremità e le divido a metà nel senso della lunghezza. Le tuffo in acqua salata in ebollizione e le sbollento per 4-5 minuti: devono ammorbidirsi leggermente senza perdere consistenza.
Le scolo, le lascio intiepidire e poi le svuoto delicatamente con uno scavino o un cucchiaino, facendo attenzione a non rompere il guscio. Sistemo le barchette in una pirofila leggermente unta, le salo e le ungo con un filo d’olio.
Nel frattempo, metto in una ciotola metà della polpa scavata (l’altra metà puoi conservarla per una frittata o una zuppa), unisco il tonno ben sgocciolato, le olive tritate, i capperi dissalati, il prezzemolo tritato e, se lo gradisci, anche un pizzico d’aglio.
Aggiungo il pancarrè ammollato nel latte e ben strizzato, l’uovo e un pizzico di sale. Amalgamo bene il tutto con una forchetta, fino a ottenere un composto omogeneo.
Con questo ripieno farcisco generosamente le zucchine. Spolvero la superficie con pangrattato, irroro con un filo d’olio e inforno a 180°C per circa 20 minuti, finché risultano ben gratinate in superficie.
Appena sfornate sono morbide e profumatissime, ma sono buonissime anche a temperatura ambiente. Ottime da servire come secondo, ma perfette anche come piatto unico leggero o antipasto rustico.
Tempo di preparazione
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Totale: 35 minuti
Vi aspetto come sempre sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella!