Zucchina lunga (zucca trombetta) alla Nonno Giovanni
Chi mi segue da tempo lo sa bene: mio nonno Giovanni amava tantissimo la cucina. A volte ho pensato che fosse persino più bravo di mia nonna (ma non lo diciamo troppo forte!). Con pochissimi ingredienti riusciva a realizzare piatti davvero straordinari, pieni di sapore e ricordi.
Oggi voglio condividere con voi una delle sue preparazioni più semplici e gustose: la zucchina lunga, o zucca trombetta, cucinata come solo lui sapeva fare. Un piatto veloce ma saporito, perfetto come contorno, per arricchire bruschette o addirittura per condire la pasta.
Zucchina lunga (zucca trombetta) alla Nonno Giovanni
Ingredienti
- 1 zucchina lunga (zucca trombetta)
- 1 pizzico di origano
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe (o peperoncino, se preferite)
- Pecorino q.b.
Preparazione
Pulisco la zucchina lunga con il pelapatate, la divido a metà ed elimino la parte centrale con i semi. La taglio prima a bastoncini e poi a cubetti piccoli, così cuocerà più in fretta.
In una ciotola preparo il condimento: trito finemente la cipolla, schiaccio l’aglio e li mescolo insieme ai cubetti di zucchina. Lascio insaporire per qualche minuto, quindi verso tutto in una padella capiente con un generoso filo d’olio extravergine.
La cottura deve essere a fiamma medio-alta, senza mai aggiungere acqua: le zucchine devono rosolare, non lessarsi. Quando iniziano a dorarsi aggiungo pepe e origano, e dopo pochi minuti spengo il fuoco.
Prima di servire cospargo con abbondante pecorino.
A tavola è deliziosa come contorno, ma vi assicuro che usata per condire la pasta diventa un piatto unico da leccarsi i baffi.