Zeppole di San Giuseppe: la ricetta perfetta di Sal De Riso

Zeppole di San Giuseppe: la ricetta perfetta di Sal De Riso

Le zeppole fritte di Sal De Riso sono una delizia irresistibile: leggere, morbide e per nulla unte, grazie alla tecnica perfetta della pasta choux. Immancabili e perfette per celebrare la Festa del Papà.

Zeppole di San Giuseppe: la ricetta perfetta di Sal De Riso

Ingredienti

Per la pasta choux:

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di acqua
  • 100 g di burro
  • 6 uova medie
  • 5 pizzichi di sale fino
  • q.b. olio di semi di arachide (per friggere)

Per la crema pasticcera:

  • 4 tuorli
  • 400 g di latte intero
  • 125 g di zucchero
  • 40 g di farina 00
  • 10 g di amido di mais
  • Scorza di limone q.b.
  • 1 bustina di vanillina

Per decorare:

  • amarene sciroppate
  • zucchero a velo

Preparazione della pasta choux

  1. In un pentolino, versa l’acqua, il burro a pezzetti e il sale. Porta a ebollizione, facendo sciogliere completamente il burro.
  2. Quando il composto bolle, aggiungi la farina setacciata tutta in una volta, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno per qualche secondo.
  3. Togli dal fuoco e continua a mescolare fino a ottenere un impasto compatto. Rimettilo sul fuoco per qualche minuto, mescolando fino a quando non si stacca dalle pareti e forma una leggera crosticina bianca sul fondo della pentola.
  4. Trasferisci la pasta choux su un piano di lavoro e lavorala con una spatola per farla intiepidire.
  5. Quando è tiepida, incorpora le uova una alla volta, assicurandoti che ogni uovo venga assorbito completamente prima di aggiungere il successivo. Se l’impasto risulta troppo denso, puoi aggiungere un ulteriore uovo sbattuto.
  6. Il risultato dovrà essere liscio e sodo, simile a una crema pasticcera compatta.

Formare e friggere le zeppole

  1. Preparazione delle forme:

    • Ritaglia dei quadrati di carta forno.
    • Trasferisci la pasta choux in una sac à poche con bocchetta rigata (8-10 mm di diametro).
    • Forma delle ciambelle su ogni quadrato di carta forno. Se vuoi zeppole più alte, fai due giri sovrapposti di impasto.
  2. Frittura:

    • Scalda abbondante olio di semi di arachide in una pentola capiente fino a 170°C.
    • Immergi la zeppola nell’olio insieme alla carta forno: questa si staccherà dopo pochi secondi e potrai rimuoverla.
    • Friggi le zeppole fino a doratura uniforme, girandole delicatamente.
    • Scola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Preparazione della crema pasticcera

  1. In una ciotola, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungi la farina 00 e l’amido di mais, mescolando bene per evitare grumi.
  3. Scalda il latte con la scorza di limone e la vanillina fino a sfiorare il bollore.
  4. Versa il latte caldo a filo nel composto di uova, mescolando continuamente.
  5. Riporta tutto sul fuoco a fiamma bassa e cuoci, mescolando, fino a quando la crema si addensa.
  6. Togli dal fuoco, aggiungi un pezzetto di burro e mescola fino a completo scioglimento.
  7. Lascia raffreddare completamente la crema pasticcera a temperatura ambiente, poi falla riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Decorazione e assemblaggio delle zeppole

  1. Taglia le zeppole a metà e farciscile con un generoso strato di crema pasticcera.
  2. Decora con un ciuffo di crema sulla superficie.
  3. Distribuisci sopra le amarene sciroppate
  4. Spolverizza con zucchero a velo e servi.

Auguri a tutti i papà!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

dolci Sal De RisoZeppole di San GiuseppeZeppole di San Giuseppe Sal de riso