Waffle salati di zucchine, senza burro ne olio
Gaufres o waffles che dir si voglia mi è balenata l’idea di prepararle così per una pausa sana e genuina. D’altronde questo è il periodo migliore delle zucchine e ho pensato di sfruttarle il più possibile.
Come sempre, vi consiglio di approfittare dei prodotti a chilometro zero, biologici e non trattati.
A me piacciono tale e quali, soprattutto a merenda, ma possono sostituire il pane ed essendo senza olio e senza burro, sono ariose e leggerissime.
Tra l’altro, con questo trucchetto, ho notato che anche i piccoli di casa mia, incuriositi, le hanno divorate. E sappiamo bene quanto sia difficile a volte far loro mangiare le verdure ai bambini! Con questa ricettina, risolverete anche questo inghippo e li abituerete ad apprezzarle.
Ricordiamoci sempre di grattugiarle, sistemarle in un colino, salarle leggermente e lasciarle riposare per una decina di minuti per far loro perdere il liquido di vegetazione. Devono asciugarsi bene per un impasto asciutto e non acquoso.
Per renderle meno pesanti, utilizzo la ricotta e mescolo la farina 00 con quella di grano saraceno.
Bene, ora andiamo dritte agli ingredienti e alla preparazione.
Waffle salati di zucchine, senza burro ne olio
Ingredienti per 5 waffle
- 250 g di zucchine (già grattugiate)
- q.b. di sale per spurgarle
- 35 g di farina 00
- 15 g di farina di grano saraceno
- 4 g di lievito in polvere
- 1 uovo
- 50 ml latte
- 10 gr di parmigiano
- 30 g di ricotta
- spezie a piacere
Come vi ho anticipato, non servono né burro né olio.
Procedimento:
Laviamo e spuntiamo le zucchine, poi grattugiamole con una grattugia a maglie larghe (250 gr) e distribuiamo un pizzico di sale e lasciamole riposare per una decina di minuti.
Nel mentre, con una forchetta lavoriamo l’uovo con la ricotta e il parmigiano. Quando sono ben amalgamati, inseriamo le due farine. Facciamole assorbire aggiungendo il latte, poi incorporiamo il lievito. Mescoliamo bene. A questo punto, strizziamo bene le zucchine e inseriamole. Non preoccupiamoci se ci sembrano troppe, ma distribuiamole con cura, poi aggiungiamo le spezie che preferiamo.
Ora scaldiamo bene la piastra apposita.
Mettiamone due cucchiai e chiudiamo. Cuociamo per circa 6 minuti (ma il tempo dipende dalle performance dell’elettrodomestico e dalla resa che desideriamo ottenere, più o meno morbida, a seconda delle preferenze personali).
Ed ecco… le nostre cialde di zucchine sono pronte per essere gustate.
Valori totali (ricetta intera):
- Calorie: ≈ 400 kcal
- Carboidrati: ≈ 49 g
- Proteine: ≈ 23 g
- Grassi: ≈ 13 g
Valori medi per 100 g:
- Calorie: ≈ 91 kcal
- Carboidrati: ≈ 11 g
- Proteine: ≈ 5 g
- Grassi: ≈ 3 g
Calorie per waffle
- Calorie: ≈ 80 kcal
- Carboidrati: ≈ 9,8 g
- Proteine: ≈ 4,5 g
- Grassi: ≈ 2,5 g
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella