Come preparare i tuorli marinati: ricetta semplice
I tuorli marinati sono una preparazione antica e sorprendentemente semplice, perfetta per chi ama valorizzare al massimo ogni ingrediente. Con pochi elementi e un po’ di pazienza, si ottiene un prodotto ricco di sapore, dalla consistenza compatta e vellutata, che può essere grattugiato, affettato o usato per arricchire piatti salati come paste, risotti, crostini o insalate.
Vediamo insieme come realizzarli in casa con una ricetta facile e sicura, senza necessità di essiccatori o strumenti particolari.
Come preparare i tuorli marinati: ricetta semplice
Ingredienti per 2 tuorli:
- 2 tuorli d’uovo freschi
- 150 g di sale fino
- 150 g di zucchero semolato
Nota: la proporzione è sempre 1:1 tra zucchero e sale. Se desideri preparare più tuorli, basterà aumentare le dosi mantenendo lo stesso equilibrio.
Procedimento dettagliato:
1. Prepara la miscela di sale e zucchero
In una terrina mescola accuratamente lo zucchero e il sale, cercando di amalgamare bene i due ingredienti per ottenere una miscela uniforme. Questo composto servirà a disidratare i tuorli e a conservarli in modo naturale.
2. Prepara la base per la marinatura
Versa metà della miscela in una pirofila o in un contenitore basso e largo, distribuendola in uno strato compatto e uniforme. Con il dorso di una tazzina, crea due piccoli incavi nella miscela: saranno i nidi che accoglieranno i tuorli.
3. Inserisci i tuorli
Con delicatezza, separa i tuorli dagli albumi (che potrai conservare per altre preparazioni come frittate leggere, meringhe o pancakes). Posiziona un tuorlo in ciascun incavo, facendo attenzione a non romperli.
4. Copri completamente i tuorli
Ricopri i tuorli con il resto del composto di zucchero e sale, assicurandoti che siano ben sigillati da ogni lato. Questo passaggio è fondamentale per avviare il processo di marinatura e assorbire l’umidità in eccesso.
5. Lascia riposare
Copri il contenitore con un canovaccio pulito e lascia riposare a temperatura ambiente per almeno 4 ore. Più tempo li lascerai riposare (fino a 6-8 ore), più i tuorli si rassoderanno, ottenendo una consistenza densa e compatta, simile al cuore di un uovo sodo ma molto più ricco e saporito.
Come usare i tuorli marinati
Dopo la marinatura, togli con cura i tuorli dal composto, scrollando via l’eccesso di sale e zucchero (puoi aiutarti con un pennellino o con un panno pulito e asciutto). A questo punto sono pronti all’uso!
- Puoi grattugiarli sopra una pasta alla carbonara per sostituire il tuorlo fresco
- Tagliarli a scaglie su una vellutata
- Usarli come “formaggio” proteico su una bruschetta calda
Il loro sapore intenso e la consistenza compatta li rendono un vero ingrediente gourmet, perfetto per stupire anche con una ricetta semplicissima.
Come usare i tuorli marinati
Dopo la marinatura, togli con cura i tuorli dal composto, scrollando via l’eccesso di sale e zucchero (puoi aiutarti con un pennellino o con un panno pulito e asciutto). A questo punto sono pronti all’uso!
- Puoi grattugiarli sopra una pasta alla carbonara per sostituire il tuorlo fresco
- Tagliarli a scaglie su una vellutata
- Usarli come “formaggio” proteico su una bruschetta calda
Il loro sapore intenso e la consistenza compatta li rendono un vero ingrediente gourmet, perfetto per stupire anche con una ricetta semplicissima.
Quando vogliamo, possiamo scoprir le nostre uova marinate, scrollarle dallo zucchero e dal sale e utilizzarle come preferiamo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella