Treccine sofficissime: più buone che al bar!
Queste treccine hanno una consistenza incredibilmente soffice e leggera grazie a un semplice preimpasto cotto a base di farina e latte, che aiuta a trattenere l’umidità e rende l’impasto molto elastico e lavorabile. Ideali per la colazione o una merenda fatta in casa, profumano di buono e si sciolgono in bocca.
Treccine sofficissime: più buone che al bar!
Ingredienti
Per il preimpasto al latte (crema densa):
- 10 g di farina forte (tipo Manitoba)
- 50 ml di latte
Per l’impasto:
- 200 g di farina forte (tipo Manitoba)
- 100 ml di latte
- 40 ml acqua
- 8 g di lievito di birra fresco
- 30 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 25 g di strutto
- il preimpasto raffreddato
- Latte q.b. per spennellare
Preparazione
-
Prepara la crema di latte e farina (preimpasto):
In un pentolino mescola il latte con la farina fino a scioglierla completamente. Porta sul fuoco molto basso e gira continuamente finché non si addensa come una crema. Spegni, versa in una ciotolina, copri con pellicola a contatto e fai raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore (meglio 4). -
Prepara l’impasto:
In una ciotola capiente o impastatrice versa la farina. A parte sciogli il lievito e lo zucchero nel latte, poi versa tutto sulla farina e inizia a impastare. Aggiungi anche l’acqua e quando l’impasto è compatto, unisci la crema di latte ormai fredda e lavora fino a ottenere un impasto liscio e ben elastico. -
Riposare e aggiungere il resto:
Fai riposare l’impasto in frigorifero per 15 minuti, poi aggiungi il sale e lavora finché viene assorbito. Ripeti il riposo per altri 15 minuti, quindi incorpora lo strutto poco alla volta, continuando a impastare fino a ottenere una consistenza morbida ed elastica. Deve diventare liscio e tirandolo non si deve rompere (si dice “fare il velo”). -
Prima lievitazione:
Trasferisci l’impasto su una spianatoia, dagli qualche piega, forma una palla e mettilo a lievitare in una ciotola unta, coperta, per almeno 2 ore a temperatura ambiente, finché non raddoppia di volume. -
Forma le treccine:
Dividi l’impasto in pezzi da circa 80-85 grammi, fai delle pieghe e forma delle palline. Lasciale riposare per 30-40 minuti. Poi stendi ogni pallina in un cordoncino, piegalo a metà e arrotola i due capi tra loro come una treccia a due. -
Ultima lievitazione:
Disponi le treccine su una teglia coperta di carta forno, copri con un panno e fai lievitare ancora 40 minuti. -
Cottura:
Quando le treccine sono gonfie, spennella con un po’ di latte e cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per 13-15 minuti, fino a leggera doratura. -
Finitura:
Appena sfornate, spennella di nuovo la superficie con un po’ di latte per mantenerle morbide. Dopo 4-5 minuti, spennella con acqua e passale nello zucchero semolato, premendo delicatamente per farlo aderire.
Treccine morbidissime, profumate, dal cuore soffice e dalla superficie zuccherata e golosa. Si conservano bene in un sacchetto per alimenti per 2-3 giorni.
🕓 Tempi di preparazione: circa 40 minuti (più lievitazioni)
🔥 Cottura: 15 minuti
⏳ Riposo totale: circa 4-6 ore (incluso il tempo per il preimpasto)