Treccine mele e noci: facili, veloci e golosissime!

Le treccine di mele e noci sono delle briochine spettacolari, ricchissime di gusto e profumi.

Deliziose a colazione o merenda, tiepide e appena sfornate, hanno un guscio friabile e un ripieno scioglievole che conquista al primo morso.

Prepararle non è difficile, soprattutto se possiamo contare sui rotoli pronti, e non richiede chissà quale manualità, solo un po’ di attenzione mentre le finalizziamo.

Una volta pronte, possiamo conservarle per un massimo di un giorno a temperatura ambiente, ma scaldiamole sempre prima di consumarle perché calde sprigionano un aroma rotondo e unico.

Treccine mele e noci: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 2 rotoli pasta sfoglia Buitoni rettangolari
  • 750 gr di mele
  • 45 gr di zucchero
  • 45 gr di burro
  • q.b. di cannella in polvere
  • scorza di 1 limone (biologico)
  • 25 ml di succo di limone
  • 50 gr di gherigli di noci
  • q.b. uovo (battuto per la finitura).

Il procedimento

Laviamo e asciughiamo le mele, sbucciamole ed eliminiamo il torsolo; ora affettiamole a tocchetti piccoli e sistemiamole in un tegame.

Versiamo quasi tutto lo zucchero, profumiamo con la cannella e la scorza di limone, poi uniamo il succo e il burro. Accendiamo il fornello a fiamma allegra e cuociamole per una ventina di minuti, rigirando di tanto in tanto. Quando tutti i liquidi sul fondo saranno evaporati, togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.

Nel mentre, sminuzziamo le noci a coltello, poi pensiamo alla sfoglia.

Srotoliamo entrambi gli impasti, poi tagliamo ogni rotolo in 4 rettangoli. Su ogni lato di ogni rettangolo, pratichiamo dei tagli a lisca di pesce, lunghi 3,5 centimetri, a distanza di 1,5 centimetri gli uni dagli altri.

Adagiamo al centro di ogni rettangolo, sulla parte rimasta intonsa, il composto di mele e aggiungiamo una manciata di noci tritate. Portiamo i lembi verso il centro, in modo da ottenere una treccia. Spolveriamo un po’ di zucchero sulla superficie, spennelliamola poi con un goccio di uovo sbattuto.

Sistemiamo via via le nostre brioche sulla placca foderata con la carta apposita e cuociamoli per 15/20 minuti a 180° in modalità ventilata.

Sforniamole e lasciamole intiepidire appena, poi gustiamole ancora calde.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

briochine mele e nocisfogliette mele e nocitreccine mele e noci