Treccia al formaggio: preparala per Pasqua è spettacolare!

Treccia al formaggio: preparala per Pasqua è spettacolare!

Soffice e profumatissima, molto facile da preparare.

Treccia al formaggio: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 100 gr di burro
  • 1 kg di farina 00
  • 1 cucchiaio raso di sale
  • ½ cucchiaino di pepe
  • 30 gr di lievito di birra fresco
  • 50o ml di latte tiepido
  • 1 uovo intero + 1 albume
  • 150 gr di gruyère grattugiato
  • 1 cucchiaio di senape

Con queste dosi otterremo 2 trecce.

Il procedimento

Facciamo fondere il burro in un tegamino a fiamma dolcissima, poi lasciamolo intiepidire.

Intiepidiamo il latte e poi sciogliamo il lievito, mescolando per diluire tutti i granelli.

A parte in una terrina, emulsioniamo la senape e il formaggio grattugiato.

Intanto, misceliamo farina, pepe e sale in una ciotola, poi formiamo una fontana.

Nel buco al centro, versiamo la miscela di latte e lievito, il burro fuso ormai tiepido e l’emulsione di senape e formaggio. Mescoliamo bene per incorporare tutti gli ingredienti.

Rompiamo un uovo separando tuorlo e albume; aggiungiamo solo quest’ultimo insieme ad un uovo intero nel recipiente e facciamoli assorbire. Lavoriamo con cura fino a ottenere un impasto soffice e uniforme, poi copriamo la boule con un canovaccio umido e lasciamo riposare per un’ora almeno in un luogo tiepido.

A lievitazione avvenuta, dividiamo il panetto in due parti uguali. Con ognuno realizziamo due salamini uguali, più sottili alle estremità e più gonfi al centro.

Adagiamoli sulla spianatoia e intrecciamoli. Fissiamo i lembi ripiegandoli sulla base.

Sistemiamo la nostra treccia in uno stampo foderato con la carta apposita.

Ripetiamo gli stessi passaggi anche per l’altra metà di impasto rimasto.

Spennelliamo la superficie di entrambe con  olio extravergine di oliva.

Inforniamole nel ripiano inferiore del forno e accendiamolo. Impostiamo 180° e cuociamolo per una quarantina di minuti.

Le nostre trecce sono pronte quando risultano leggermente dorate sulla superficie.

Sforniamole e lasciamole intiepidire, poi sformiamole e portiamole in tavola.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

treccia al formaggiotreccia al gruyeretreccia salata