Treccia al burro: soffice, deliziosa, unica

La treccia al burro svizzera, o “butterzopf”, è un lievitato deliziosamente soffice e scioglievole, ideale per colazione o per merenda.

Il suo sapore delicato, neutro, ma leggermente dolciastro, le permette abbinamenti insoliti e differenti: si può gustare da sola, con un po’ di burro, con la marmellata, ma è perfetta anche per accompagnare salumi e formaggi.

La sua presentazione, poi, è invitante e coreografica, il suo profumo inebriante e la sua consistenza morbidissima appaga palato e stomaco fin dal primo assaggio.

Certo non è una ricettina dietetica, ma vale la pena gustarla ogni tanto, per premiarci e per coccolarci.

Realizzarla con le nostre mani, non è difficile, proviamoci insieme!

Treccia al burro: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 500 gr di farina 0
  • 85 gr di burro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 15 gr di zucchero
  • 250 ml di latte
  • 23 gr di lievito di birra fresco
  • 1 uovo per spennellare
  • q.b. di latte per spennellare.

Il procedimento

Versiamo il latte in un tegamino e scaldiamolo per intiepidirlo. Sciogliamo il lievito e mescoliamo bene per disperdere tutti i granelli.

Raccogliamo farina, sale e zucchero in una ciotola ben capiente (o in quella della planetaria), disponiamo le polveri a fontana e versiamo la miscela di latte e lievito nel buco al centro.

Impastiamo con cura, poi aggiungiamo il burro a tocchetti, poco alla volta in modo da incorporarlo perfettamente. Quando il composto risulta ben unito e inizia a staccarsi dai bordi, formiamo un panetto liscio e lasciamolo riposare fino al raddoppio a temperatura ambiente, coperto da un canovaccio pulito.

Al termine della lievitazione (in genere occorrono 2 ore), riprendiamolo e dividiamolo in due pezzi uguali con un tarocco. Formiamo con ognuno un salsicciotto lungo circa 70 centimetri. Incrociamoli tra loro per realizzare una treccia e ripieghiamo le estremità per fissarla.

Adagiamola sulla placca foderata con la carta apposita e facciamola lievitare per mezz’ora ancora.

Intanto, emulsioniamo l’uovo con il latte e preriscaldiamo il forno a 190°.

Trascorso il tempo stabilito, spennelliamo la superficie e cuociamola per 35 minuti circa.

È pronta quando risulta leggermente dorata.

Una volta intiepidita, la vostra treccia al burro svizzera è pronta per essere gustata.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

pane intrecciato al burrotreccia al burrotreccia svizzera