La torta salata salumi e formaggi è un rustico saporito e appagante, perfetto per la scampagnata di Pasquetta.
Golosa e irresistibile, con il suo ripieno ricco e gustoso e la sua frolla friabile, regala grandi soddisfazioni al palato. La ricetta non è troppo difficile da realizzare, ma piuttosto laboriosa.
Mettiamoci al lavoro insieme e sperimentiamo anche questa delizia per condividerla con chi amiamo, magari durante una gita fuori porta. È deliziosa calda e fumante, ma anche a temperatura ambiente.
Torta salata salumi e formaggi: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- per l’impasto:
- 250 gr di farina 00
- 40 gr di parmigiano
- 20 gr di pecorino
- 125 gr di burro
- 2 di uova
- 5 gr di sale
- 5 gr di bicarbonato
- per il ripieno:
- 250 gr di grano precotto
- 40 ml di latte
- 20 gr di burro
- 270 gr di ricotta romana
- 3 di uova
- 30 gr di parmigiano
- 30 gr di pecorino
- q.b. di sale e pepe
- 120 gr di salame
- 140 gr di scamorza
Con queste dosi otterremo una torta da 24/26 centimetri di diametro, imburriamolo e teniamolo a portata di mano.
Il procedimento
In una terrina, sgusciamo le uova, inseriamo poi la farina, il parmigiano, il pecorino, il sale, il bicarbonato e il burro freddo a tocchetti.
Iniziamo ad amalgamare gli ingredienti in punta di dita per non surriscaldare il burro, quando otteniamo un panetto uniforme, filmiamolo con la pellicola alimentare e riponiamolo in frigorifero per mezz’ora circa.
Riduciamo salame e la scamorza a tocchetti e teniamoli un attimo da parte.
Intanto, in una casseruola mettiamo grano, latte e burro. Cuociamo il tutto per una decina di minuti, senza smettere di rigirare. Regoliamo il sale e togliamo dal fuoco. Lasciamo intiepidire.
A parte, in una terrina, scoliamo la ricotta e ammorbidiamola con una forchetta, poi inseriamo le uova, il pecorino, il parmigiano, il sale e il pepe. Mescoliamo bene e quando otteniamo una crema liscia, inseriamo anche il grano cotto nel latte e nel burro. Rigiriamo ancora per ottenere un composto ben unito, quindi incorporiamo salame e scamorza.
Incorporiamoli perfettamente.
Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità ventilata.
Riprendiamo la frolla e stendiamola sulla spianatoia leggermente infarinata per portarla ad uno spessore inferiore al mezzo centimetro. Adagiamo il nostro disco sulla tortiera e facciamolo aderire al fondo e ai bordi. Bucherelliamolo con una forchetta, quindi eliminiamo l’eccesso passando il mattarello, impastiamolo una seconda volta e ricaviamo le classiche striscette per realizzare le losanghe. Farciamo la base con il ripieno, livelliamo la superficie e decoriamo realizzando le classiche strisce di impasto e inforniamo (a 180°) per una quarantina di minuti, la nostra torta salata è pronta quando risulta leggermente dorata in superficie.
Sforniamola e lasciamola intiepidire, poi portiamola in tavola.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella