Torta salata prosciutto e formaggio: uno scrigno di bontà

La torta salata al prosciutto e formaggio si presenta come uno scrigno di ineguagliabile bontà: filante e croccante, perfetta per grandi e piccini.

Si tratta di un guscio friabile e goloso che nasconde un ripieno appagante e scioglievole.

Prepararla è piuttosto semplice, soprattutto se possiamo contare sui rotoli di sfoglia pronti all’uso… faremo in un baleno!

Serviamola come piatto unico in famiglia, come aperitivo prima di una cena speciale o portiamo con noi nel paniere del pic-nic per una scampagnata fuori porta, ora che il tempo è più clemente e mite.

Che ne dite di sperimentare insieme anche questa ricettina praticamente infallibile? Seguiamo tutti i passaggi e porteremo in tavola una vera delizia!

Torta salata prosciutto e formaggio: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 2 rotoli di pasta Briseè o pasta sfoglia
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 200 gr di filone per pizze ( oppure mozzarella, emmental, fontina)
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • sale e pepe

Il procedimento

Preriscaldiamo il forno a 180° e dedichiamoci alla nostra ricetta.

Srotoliamo la briseè senza sollevarla dalla sua carta di confezionamento. Adagiamola sulla tortiera e facciamola aderire al fondo e ai bordi. Sistemiamo le fettine di prosciutto cotto sulla base, una accanto all’altra.

Affettiamo il formaggio e distribuiamolo uniformemente, quindi dedichiamoci al ripieno.

Rompiamo le uova in una terrina, aggiungiamo il latte, il parmigiano grattugiato, regoliamo sale e pepe ed emulsioniamo il tutto con i rebbi di una forchetta.

Quando otteniamo un composto ben unito, versiamolo nello stampo. A questo punto, srotoliamo anche la seconda sfoglia e utilizziamola per ricoprire la nostra torta salata. Chiudiamo i bordi, premendo con i polpastrelli lungo l’intera circonferenza, creando una sorta di cornicione.

Inforniamola ora (a 180°) per 30/35 minuti.

È pronta quando risulta leggermente dorata in superficie.

Sforniamola e lasciamola intiepidire appena, in modo che i sapori si amalgamino alla perfezione, poi portiamola in tavola e godiamocela.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

crostata prosciutto e formaggiorustico prosciutto e formaggiotorta salata prosciutto e formaggio