A primavera le zucchine sono regine indiscusse della tavola, utilizziamole per preparare questa rustica super filante.
Realizzare questa ricetta non è affatto difficile, soprattutto se ricorriamo ad un rotolo di sfoglia pronto. In men che non si dica sforneremo una vera specialità, perfetta come antipasto prima di una cena importante, come piatto unico in famiglia o come spuntino nel paniere del pic-nic.
Che ne dite di scoprire insieme tutti i passaggi?
Pizza rustica zucchine e prosciutto: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 1 rotolo di pasta sfoglia Buitoni rotondo
- 100 gr di prosciutto cotto in un’unica fetta spessa
- 2 zucchine
- 200 gr di filone per pizze
- 120 gr di scamorza affumicata o qualsiasi formaggio a pasta filata
- 2 uova
- 15 gr di parmigiano grattugiato
- 1 cipolla
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe.
Il procedimento
Laviamo e asciughiamo le zucchine, spuntiamole e affettiamole a rondelle sottili, con la mandolina o a coltello, mantenendo uno spessore di 3 millimetri al massimo.
Sbucciamo la cipolla e tritiamola. Soffriggiamola ora in una padella antiaderente con un giro di olio evo. Quando inizia ad imbiondire, aggiungiamo le zucchine e rosoliamole per una decina di minuti, senza smettere di mescolare. Togliamo dal fuoco.
Ora affettiamo il prosciutto cotto a dadini, poi dedichiamoci ai formaggi: tagliamo scamorza e mozzarella (filone per pizze) a cubetti.
Inseriamo salume e formaggi in una ciotola, poi con un cucchiaio, mescoliamo bene per distribuire in modo omogeneo.
In un’altra terrina, emulsioniamo le uova con il parmigiano grattugiato.
Preriscaldiamo il forno a 200° in modalità statica.
A questo punto, srotoliamo la sfoglia senza sollevarla dalla sua carta di confezionamento e adagiamola in una tortiera da 24 centimetri di diametro. Facciamola aderire al fondo e ai bordi, poi bucherelliamola con i rebbi di una forchetta.
Distribuiamo metà delle zucchine sul fondo, poi aggiungiamo tutti i dadini di salume e formaggio. Copriamo il tutto con le zucchine a rondelle rimaste e versiamo il composto di uova e parmigiano.
Saliamo e pepiamo, quindi richiudiamo i bordi verso l’interno.
Tagliamo la carta in eccesso e inforniamo (190°) per 45 minuti circa.
Sforniamo la nostra torta salata quando risulta ben dorata in superficie.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella