Torta paradiso: a modo mio, è morbidissima, si scioglie in bocca
Soffice come una nuvola, ci proietta direttamente nel paradiso della golosità… sarà per questo che si chiama così? Può essere, ma per ottenere un risultato davvero all’altezza del suo nome, occorre conoscere alcuni trucchetti segreti.
Il primo riguarda la lavorazione degli ingredienti. Dovremo amalgamarli a lungo, cercando di incamerare più aria possibile, in modo da ottenere un impasto quasi spumoso.
Il secondo, inaspettato, prevede un certo riguardo per la cottura. Dovremo seguirla da vicino, iniziando da una temperatura piuttosto bassa per una decina di minuti, alzandola poi man mano fino ad ottenere un dolce davvero alto e morbido. Il calore, insomma, deve agire da spinta per far crescere la nostra torta a dismisura.
Scopriamo insieme tutti i dettagli per un risultato perfetto!
Torta paradiso: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 3 uova
- 150 gr di zucchero a velo
- 100 gr di burro morbido
- 150 gr di fecola di patate
- 1 pizzico di sale
- 16 gr di lievito per dolci.
Il procedimento
Portiamo tutti gli ingredienti a temperatura ambiente, mezz’ora prima di iniziare la preparazione.
Intanto, ungiamo e infariniamo una tortiera a cerniera da 18 centimetri di diametro, poi capovolgiamola sul lavello per eliminare l’eccesso.
Quando siamo pronte, rompiamo le uova in una terrina, aggiungiamo lo zucchero a velo e lavoriamo il tutto con lo sbattitore per 5 minuti almeno. Dobbiamo incamerare più aria possibile e sciogliere tutti i granelli. A questo punto, aggiungiamo il burro morbido a tocchetti, distribuiamolo, quindi setacciamo la fecola di patate, il lievito e il sale direttamente nel recipiente e proseguiamo ad amalgamare, sempre con le fruste elettriche.
Non appena il nostro impasto risulta soffice, uniforme e ben unito, riversiamolo nello stampo. Livelliamo la superficie e inforniamolo a 160° in modalità statica, per una decina di minuti, poi alziamo la temperatura a 180° per 15 minuti e a 200° per gli ultimi 10 minuti.
Sforniamo la nostra torta e lasciamola raffreddare completamente. Sformiamola, impiattiamola e sommergiamola con abbonante zucchero a velo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella