Torta Oreo, freschissima e senza cottura

Ha una base croccantina, una crema scioglievole e una superficie scricchiolosa, la torta Oreo è top.

Tutte li conosciamo e tutte ne riconosciamo l’innegabile bontà: questi biscotti piacciono a grandi e piccini. Immaginiamoci di utilizzarli come ingrediente principale di una cheesecake e in men che non si dica, capiremo quanto questo dolce freddo possa essere paradisiaco!

Preparalo è piuttosto semplice e veloce, ma dovremo mettere a dura prova la pazienza nostra e di chi amiamo, perché una volta pronta e assemblata deve riposare in frigorifero per 2 ore almeno prima di essere assaporata. Solo così raggiungerà la consistenza perfetta, quella che conquista al primo assaggio.

Proviamo a prepararla insieme!

Torta agli Oreo: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 180 gr biscotti Oreo
  • 60 gr di burro morbido
  • per la crema:
    • 300 gr di formaggio fresco spalmabile
    • 200 ml di panna fresca liquida
    • 50 gr di zucchero a velo
    • 7 gr di colla di pesce
  • per la decorazione:
    • 12 biscotti Oreo.

Con queste dosi otterremo 6 porzioni.

Il procedimento

Prima di iniziare portiamo il burro a temperatura ambiente.

Intanto sagomiamo un disco di carta da forno da 18 centimetri di diametro e foderiamo uno stampo a cerniera della stessa circonferenza.

Quando il burro è ben morbido, dedichiamoci alla base: separiamo gli Oreo e raccogliamo la cremina di farcitura con un cucchiaino. Mettiamola in una terrina e teniamola a portata di mano. Trasferiamo i biscotti nel robot da cucina, aggiungiamo il burro morbidissimo e azioniamo l’elettrodomestico. Lasciamolo lavorare fino ad ottenere un composto sabbioso, poi trasferiamolo nella tortiera e compattiamolo in uno strato uniforme.

Riponiamo in frigorifero per mezz’ora e nel mentre prepariamo la farcitura.

In un tegamino scaldiamo 10 ml di panna presi dal totale e sciogliamo la colla di pesce. Lasciamo un attimo da parte.

Montiamo la panna rimasta, freddissima da frigorifero, a neve ben ferma con lo sbattitore.

Nel recipiente con la cremina prelevata dagli Oreo, aggiungiamo il formaggio spalmabile e amalgamiamo con le fruste elettriche per un minuto, quindi uniamo la colla di pesce sciolta e ormai tiepida, infine incorporiamo anche la panna montata, con lenti movimenti dal basso verso l’alto per non compromettere la sua densità soffice. Uniformiamo con cura, poi riprendiamo la base dal frigorifero e farciamola. Livelliamo la superficie e rimettiamola in frigorifero.

Dividiamo in quarti i 12 Oreo, senza separarli, poi utilizziamoli per decorare la nostra torta e lasciamola riposare a 4 C° per due ore almeno.

Trascorso questo tempo, sformiamola passando delicatamente una lama piatta lungo tutti i bordi della circonferenza. Apriamo lo stampo e trasferiamola nostra cheesecake su un piatto da portata.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

cheesecake agli oreoTorta agli Oreotorta ai biscottitorta biscottotorta fredda agli oreotorta oreo senza cottura