Torta mele e fragole: la preparo con olio e yogurt ma senza burro

La torta mele e fragole è la variante primaverile del classico dolce della nonna.

Nell’impasto, però, non c’è neppure un grammo di burro: olio e yogurt ci assicurano un risultato soffice e gustoso, ma molto più leggero e digeribile.

Per ottenere una resa altissima e morbidissima, oltre alla farina, dovremo aggiungere una cucchiaiata abbondante di frumina (oppure amido di mais). Ricordiamoci di lavorare bene le uova e lo zucchero per incamerare più aria possibile e ottenere un impasto irresistibile. Una volta pronto, distribuiamo la frutta, ma conserviamo un po’di fragole per decorare la superficie.

Il risultato conquisterà grandi e piccini. Mela e fragole si scioglieranno in cottura e rilasceranno un sapore delizioso che farà di questo dessert uno dei più amati di sempre in famiglia.

Che ne dite di cucinare insieme? Mettiamoci al lavoro, si comincia!

 

Torta mele e fragole senza burro: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 2 uova
  • 90 gr di zucchero
  • 150 gr di farina 00
  • 50 gr di frumina (oppure amido di mais)
  • 125 gr di yogurt alla vaniglia
  • 80 gr di olio di semi
  • 16 gr di lievito per dolci
  • succo di limone
  • 200 gr  di mele
  • 180 gr  di fragole
  • Con queste dosi otterremo una torta da 20/22 centimetri di diametro.

Il procedimento

Preriscaldiamo il forno a 180°, ungiamo e infariniamo uno stampo da 20 centimetri di diametro e teniamolo a portata di mano.

Laviamo e asciughiamo le mele, sbucciamole ed eliminiamo il torsolo con lo strumento apposito. Tagliamole a tocchetti. Sciacquiamo anche le fragole e tagliamone una metà (l’altra metà servirà alla fine per la decorazione) a pezzettoni. Irroriamo tutta la frutta con succo di limone.

Rompiamo le uova in una terrina, uniamo lo zucchero e lavoriamole con lo sbattitore fino ad ottenere un composto ben spumoso, chiaro e soffice. Versiamo olio e yogurt e riprendiamo a montare con le fruste elettriche per incorporarli.  Setacciamo la farina, la frumina e il lievito e aggiungiamoli poco per volta all’impasto. Quando risulta ben unito e privo di grumi, distribuiamo le mele e le fragole a pezzi rigirando bene con la marisa. (teniamo qualche fettina di mela per la superficie)

A questo punto non ci resta che trasferire il tutto nello stampo, livelliamo la superficie, decoriamo con qualche fetta di mela a raggiera e spolveriamo un po’ di zucchero semolato. Inforniamo a 180° per 50 minuti circa. Facciamo la prova stecchino prima di sformare il nostro dolce.

Lasciamolo raffreddare completamente, sformiamolo e decoriamolo con fragole fresche e abbondate zucchero a velo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

torta alle fragole con le meletorta alle meletorta alle mele con le fragoletorta mele e fragole