Torta fredda con cocco e cioccolato: super golosa e senza cottura

Torta fredda con cocco e cioccolato: super golosa e senza cottura

Il dolce senza forno che conquista tutti

Se cerchi un dolce semplice ma scenografico, questa torta fredda con Pavesini, cocco e cioccolato è la soluzione ideale. Non richiede cottura, si prepara in poco tempo e dopo il riposo in frigo diventa un dessert perfetto da servire a fine pasto o da gustare come merenda golosa. La combinazione tra il sapore deciso del caffè, la cremosità della farcitura la rendono davvero irresistibile.

Torta fredda con cocco e cioccolato: super golosa e senza cottura

Ingredienti (per una teglia 24×24 cm – 8 porzioni)

  • 6 pacchetti di Pavesini
  • 200 ml di caffè (moka o espresso, leggermente allungato con acqua)
  • 2 cucchiai di zucchero

Per la crema:

  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 250 g di mascarpone
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di farina di cocco
  • 100 g di cioccolato fondente, oppure della nutella

Per decorare:

  • Farina di cocco q.b.
  • Cioccolato fondente fuso q.b.

Preparazione

1. Prepara il caffè

Prepara il caffè e zuccheralo leggermente, poi allungalo con un po’ d’acqua. Lascialo raffreddare in una ciotola abbastanza ampia da poter inzuppare i Pavesini.

2. Prepara la crema

Monta la panna fresca ben fredda di frigo.
In una ciotola lavora il mascarpone con lo zucchero fino a renderlo cremoso.
Unisci la panna montata con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Aggiungi la farina di cocco e il cioccolato tritato.

3. Assembla la torta

Fodera uno stampo quadrato o rettangolare con pellicola trasparente.
Spolvera il fondo con un po’ di farina di cocco.
Inzuppa velocemente i Pavesini nel caffè e rivesti il fondo e i lati dello stampo.
Versa metà della crema e livella bene.
Aggiungi il cioccolato fuso, per un tocco ancora più goloso puoi ammorbidire della nutella al microonde.
Ricopri con la restante crema e completa con un ultimo strato di Pavesini inzuppati.
Spolvera la superficie con farina di cocco.

4. Riposo in frigo

Copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore. La torta prenderà compattezza e sarà facilissima da tagliare in quadrotti.

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti
  • Riposo in frigo: 2 ore
  • Tempo totale: 2 ore e 20 minuti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

barrette cocco e cioccolatoTorta fredda con cocco e cioccolatoTorta fredda con Pavesini