La torta fredda al limone è un dolce estivo, senza cottura e senza forno.
Si prepara in poche e semplici mosse, con l’ausilio delle sole fruste elettriche.
È fresca, agrumata, delicata e scenografica, ma non è una ricetta troppo impegnativa.
Richiede, però, un tempo di sosta piuttosto lungo in frigorifero per rassodarsi e raggiungere quella consistenza avvolgente e invitante che tutti amano.
Proviamoci insieme!
Torta fredda al limone: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- per la base:
- 250 gr di biscotti secchi tipo digestive
- 125 gr di burro fuso
- per il ripieno:
- 700 gr di yogurt bianco al limone
- 300 ml di panna fresca
- 35 ml di succo di limone filtrato
- la scorza di 2 limoni bio grattugiata
- 70 gr di zucchero a velo
- 14 gr di gelatina in fogli
- 40 ml di latte intero
- per decorare:
- 1 limone bio grande o 2 piccoli
- q.b. di panna montata.
Con queste dosi otterremo 8 porzioni circa.
Il procedimento
Prepariamo subito la base: facciamo fondere il burro a bagnomaria o nel microonde, poi lasciamolo intiepidire.
Mettiamo i biscotti nel robot da cucina e tritiamoli per ridurli in una polvere sottile.
Riversiamoli in una ciotola, aggiungiamo il burro e amalgamiamo bene fino ad ottenere un composto granuloso. Trasferiamolo sul fondo di una tortiera a cerniera da 22 centimetri di diametro, foderata con un disco di carta da forno. Compattiamolo con il dorso di un cucchiaio, livelliamo bene, poi riponiamolo in frigorifero e pensiamo al ripieno.
Ammolliamo la gelatina in una terrina di acqua freddissima per una decina di minuti.
Intanto a parte, lavoriamo lo yogurt con le fruste elettriche, incorporando lo zucchero a velo a poco a poco. Ora uniamo anche la panna, grattugiamo la scorza di 2 limoni bio, poi spremiamoli e inseriamo 35 ml di succo filtrandolo.
Amalgamiamo bene il tutto fino a realizzare un composto.
Mettiamo il latte in un tegamino e scaldiamolo, poi riprendiamo la gelatina, strizziamola bene e sciogliamola nel pentolino. Lasciamo raffreddare, quindi aggiungiamola alla crema appena realizzata.
Riversiamola poi sulla base e livelliamo la superficie. Riponiamo la nostra torta in frigorifero per 5 ore.
Trascorso questo tempo, sformiamola e decoriamo la superficie con qualche fettina di limone biologico disposta a rondelle e qualche ciuffetto di panna montata.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella