La torta fredda al cocco è un dolce fresco e dal sentore leggermente esotico che conquista con la sua scioglievolezza estrema e la sua golosità.
Anche se ha una resa molto scenografica, non è troppo difficile da realizzare, ma richiede i giusti tempi di riposo. Deve, infatti, rassodarsi perfettamente per garantirci quella resa cremosa e compatta al contempo che conquista al primo assaggio.
Proviamoci insieme, con pazienza e amore per la cucina. Seguiamo e rispettiamo tutti i passaggi e non falliremo.
Torta fredda al cocco: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- per la base:
- 200 gr di biscotti al cacao
- 90 gr di burro
- per il ripieno:
- 500 gr di formaggio fresco spalmabile
- 150 ml di panna fresca
- 150 ml di latte condensato
- 150 gr di farina di cocco
- 2o ml di latte di cocco
- 6 fogli di gelatina
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- per decorare:
- q.b. di cioccolato grattugiato
- q.b. di cocco a scaglie.
Con queste dosi otterremo 6/8 porzioni.
Il procedimento
Rivestiamo una tortiera a cerniera da 22 centimetri con la pellicola alimentare lasciandola debordare lungo la circonferenza in modo da facilitarci quando dovremo sformare la nostra torta.
Facciamo fondere il burro a bagnomaria o nel microonde e lasciamolo intiepidire.
Raccogliamo i biscotti secchi nel frullatore e azioniamolo per ottenere una farina fine.
Trasferiamola in una ciotola e aggiungiamo il burro fuso.
Rigiriamo bene con un cucchiaio fino ad ottenere un composto unito.
Riversiamo il tutto nello stampo e compattiamo con il dorso di un cucchiaio, livellando bene per realizzare uno strato sottile.
Riponiamo ora in freezer e dedichiamoci alla farcitura.
Ammolliamo la gelatina in una ciotola di acqua gelida per una decina di minuti.
In una ciotola mettiamo il formaggio spalmabile, l’estratto di vaniglia e il latte condensato. Amalgamiamo bene. Montiamo la panna fredda da frigo e uniamo anche quest’ultima alla crema.
Intanto, scaldiamo il latte di cocco, quando è ben tiepido, inseriamo la farina di cocco. Scoliamo e strizziamo la gelatina e sciogliamola nel composto. Uniformiamo, poi, uniamo il tutto nel composto di formaggio, panna e latte condensato. Rigiriamo con cura fino a realizzare una crema liscia e ben unita, poi riprendiamo la base dal freezer e farciamola con il ripieno appena realizzato.
Livelliamo la superficie e aggiungiamo il cocco e il cioccolato grattugiati.
Spolverizzate completamente tutta la superficie con cocco grattugiato oppure con cioccolato grattugiato.
Rimettiamo la torta nel congelatore per un’ora o per 3 ore in frigorifero.
Trascorso questo tempo, ricordiamoci di estrarla una decina di minuti prima di servirla in modo da ammorbidirla, poi portiamola in tavola e godiamocela.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella