Torta di riso con crema pasticcera: la ricetta contadina di mia nonna. Senza Farina ne amido di mais

La torta di riso è un dolce profumato e aromatico e farla con la crema pasticcera la rende ancora più deliziosa.

La ricetta di mia nonna è semplice nei suoi vari passaggi, ma piuttosto laboriosa e richiede il raffreddamento totale delle diverse preparazioni prima di poterla assemblare e cuocere in forno.

Una volta pronta e raffreddata del tutto, conserviamola in frigorifero, si manterrà fresca e cremosa a lungo, per 3 giorni almeno.

Torta di riso e crema: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • per la crema (ne occorrono 300 grammi):
    • 500 ml di latte intero
    • 3 tuorli
    • 1 limone biologico non trattato, solo la scorza
    • 110 gr di zucchero
    • 55 gr di farina o amido di mais

Useremo solo 300 gr di crema pasticcera

  • per la torta:
    • 200 gr di riso
    • 700 ml di latte intero
    • 2 uova grandi
    • 80 gr di zucchero
    • 100 grammi di frutta candita 
    • ½ cucchiaino di essenza alimentare all’ aroma d’arancia
    • 1 cucchiaino di aroma mille fiori

Il procedimento

Iniziamo a preparare la crema.

Prepariamo un recipiente di acqua freddissima e ghiaccio capiente tanto da contenere comodamente la ciotola in cui riverseremo la nostra crema appena pronta.

Portiamo il latte a temperatura ambiente e versiamolo in un tegamino. Con un pelapatate isoliamo la scorza di un limone biologico senza coinvolgere la parte bianca, chiamata albedo, piuttosto amarognola. Mettiamola in infusione nel latte e accendiamo il fornello per portarlo a sfiorare il bollore.

Intanto, in una ciotola lavoriamo i tuorli e lo zucchero con una frusta a mano fino ad ottenere un composto spumoso, incorporiamo la farina e facciamola assorbire, poi stemperiamo con il latte bollente, filtrandolo per eliminare le scorze di limone. Riversiamo nuovamente nel tegame e facciamo addensare la nostra crema a fuoco dolce, mescolando con un cucchiaio di legno. Quando notiamo che inizia a velarsi, trasferiamola in una ciotola e sigilliamola con la pellicola alimentare a contatto. Adagiamo la terrina nel recipiente con acqua fredda che avevamo preparato inizialmente e lasciamola raffreddare del tutto.

Ora pensiamo al riso. Raccogliamolo in una casseruola con il latte.

Mettiamo sul fornello e portiamo a ebollizione. Cuociamo per 15 minuti circa, senza smettere di rigirare fino a quando il latte non risulterà del tutto assorbito dal riso.

Trasferiamo in un contenitore, filmiamo con la pellicola alimentare e lasciamo raffreddare.

Procediamo a montare a spuma le uova con lo zucchero e aggiungiamo anche l‘aroma all’arancia e millefiori.

Ora uniamo riso cotto con il latte (freddo), 300 gr di crema pasticcera (fredda), uova montate, frutta candita e distribuiamoli fino a ottenere un impasto uniforme.

Trasferiamolo in una tortiera a cerniera da 24 centimetri di diametro imburrata ed infarinata per bene.

Cuociamo in forno a 170° in forno ventilato per 35/40 minuti. I primi 10 minuti nella parte centrale poi spostiamo al ripiano in basso. 

Quando sarà perfettamente dorata e soda, Sforniamo e facciamo raffreddare, poi  lasciamo in frigo per una notte prima di poterla servire.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

 

torta di crema e risotorta di riso cremosatorta di riso e crema pasticcera