Torta di mele in padella: leggera, senza zucchero e pronta in pochi minuti

Torta di mele in padella: leggera, senza zucchero e pronta in pochi minuti

Questa torta è nata una mattina d’estate, quando avevo voglia di qualcosa di dolce, ma senza accendere il forno. Ho aperto il frigo e c’erano una mela, uno yogurt, qualche uovo… e così è nata lei: una torta soffice, profumata e leggera, da cuocere direttamente in padella.
Perfetta per la colazione o per una merenda sana, senza zucchero raffinato e senza burro. Vi lascio la mia ricetta collaudata, facile da preparare e pronta in meno di 20 minuti.

Torta di mele in padella: leggera, senza zucchero e pronta in pochi minuti

Ingredienti

  • 130 g di farina 00
  • 3 uova
  • 20 ml di olio di semi
  • 40 g di sciroppo di agave (oppure dolcificante liquido a piacere)
  • 120 g di yogurt bianco cremoso (anche vegetale, se preferite)
  • 1 mela grande (oppure 1 pera, per una versione più autunnale)
  • Mezza bustina di lievito per dolci
  • Mezza tazzina di acqua (circa 20 ml), per sciogliere il lievito
  • Una padella antiaderente da 26 cm con coperchio
  • una noce di burro per la padella

Procedimento

Inizio sbattendo le uova in una ciotola con una frusta a mano. Aggiungo lo sciroppo di agave e l’olio, poi verso lo yogurt e mescolo bene finché il composto è liscio e omogeneo.

Verso la farina setacciata poco alla volta, continuando a girare con la frusta per evitare i grumi.

A questo punto sbuccio la mela, la taglio a tocchetti e metto direttamente nell’impasto, mescolando con delicatezza.

Sciolgo mezza bustina di lievito per dolci in mezza tazzina d’acqua, lo aggiungo all’impasto e mescolo ancora.

Dopo aver imburrato una padella antiaderente (26 cm) dal fondo spesso,  verso l’impasto.

Copro con il coperchio e lascio cuocere a fiamma bassissima (piastra ad induzione a 3) per circa 11-12 minuti. Quando il fondo è ben dorato e la superficie è quasi rassodata, giro la torta aiutandomi con un coperchio piatto leggermente unto, e la lascio cuocere altri 3-4 minuti sull’altro lato.

Il mio suggerimento

Questa torta è buona anche fredda, ma appena tiepida è una coccola. Se volete, potete aggiungere un pizzico di cannella o della scorza di limone grattugiata all’impasto. Io a volte ci metto anche dei pezzetti di cioccolato fondente per renderla ancora più golosa (ma non ditelo a nessuno!).

Variante con la pera

La ricetta funziona perfettamente anche con la pera al posto della mela: sceglietene una soda ma matura, tipo Abate o Kaiser.

Conservazione

La torta di mele in padella si conserva perfettamente per 2 giorni, sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura in padella: 15 minuti
Difficoltà: facilissima
Porzioni: 6

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

ricette con le melericette con le peretorta di meletorta di mele in padellatorta di pere in padella