Torta di mele della mamma: la ricetta di una volta

La torta di mele della mamma è uno di quei dolci da credenza, umidi, soffici, golosi a tal punto da riportare la mente alla nostra infanzia.

Ha il profumo delle ricette di una volta, a base di ingredienti sani e genuini, con tutto il sapore della campagna: uova, latte, burro, farina e tanta, tanta frutta.

Andrà a ruba in famiglia e piacerà a grandi e piccini. Realizzarla è semplice e veloce; preriscaldiamo il forno prima di iniziare… giusto il tempo di arrivare a temperatura e potremo cuocerla subito.

Lasciamoci coccolare dal profumo inebriante che inonderà le nostre cucine… mettiamoci al lavoro insieme!

Torta di mele della mamma: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 250 grammi di farina 00
  • 5 mele annurche
  • 160 grammi di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 110 grammi di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 1 limone non trattato
  • 16 gr di lievito per dolci
  • 110 ml di latte intero

per decorare:

    • q.b. di cannella a piacere
    • qualche fiocchetto di burro
    • q.b. di zucchero

per lo stampo:

    • q.b. di burro
    • q.b. farina

Queste dosi sono perfette per una tortiera da 24 centimetri di diametro. Ungiamola e spolveriamo il pangrattato sul fondo e sui bordi. Capovolgiamola sul lavello per eliminare l’eccesso. Mettiamola da parte e cominciamo.

Il procedimento

Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statica.

Facciamo fondere il burro a bagnomaria o nel microonde, poi lasciamo intiepidire.

Sciogliamo il lievito nel latte a temperatura ambiente, rigiriamo bene per diluirlo e teniamo a portata di mano.

Sgusciamo le uova in una terrina, aggiungiamo lo zucchero e un pizzico di sale, poi lavoriamo il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto denso e spumoso.

Grattugiamo la scorza di un limone biologico e incorporiamo a più riprese la farina, setacciandola nel recipiente. Facciamola assorbire utilizzando sempre lo sbattitore. Ora versiamo il burro fuso ormai tiepido e la miscela di latte e lievito, amalgamiamo con cura, quindi trasferiamo il tutto nello stampo imburrato ed infarinato.

Pensiamo alle mele. Laviamole, asciughiamole e sbucciamole. Dividiamole in due, eliminiamo il torsolo e affettiamole a lamelle spesse 1 centimetro circa. Raccogliamole in un recipiente, aggiungiamo un cucchiaio di zucchero e cannella a volontà, irroriamole con il succo di limone e rigiriamo bene per distribuire i sapori. A questo punto, aggiungiamole all’impasto, premendole delicatamente per farle penetrare. Al termine delle operazioni, la nostra torta sarà completamente ricoperta di mele. Spolveriamo la superficie con lo zucchero semolato e distribuiamo qualche fiocchetto di burro.

Inforniamo (a 180°) per 40 minuti circa. Facciamo la prova stecchino prima di sfornarla ed estraiamola solo se lo stuzzicadenti risulta del tutto asciutto.

Lasciamola raffreddare completamente, quindi sformiamola e godiamocela.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

torta della mammatorta di meletorta di mele della mamma