Torta della Nonna ma con la crema al Cioccolato

Torta della Nonna ma con la crema al Cioccolato

La torta della nonna è uno dei dolci più amati della tradizione italiana: pasta frolla fragrante, pinoli croccanti e zucchero a velo. In questa versione, però, c’è una sorpresa golosa: la crema al cioccolato fondente al posto della classica crema gialla. Il risultato è un dessert elegante e irresistibile, perfetto per stupire a tavola.

Torta della Nonna ma con la crema al Cioccolato

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • 500 g di farina 00
  • 145 g di burro freddo
  • 160 g di zucchero
  • 3 uova
  • scorza di un limone
  • 1 pizzico di sale
  • 5 g di lievito per dolci

Per la crema al cioccolato

  • 250 ml di latte
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 110 g di zucchero
  • 20 g di farina 00
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 bustina di vanillina

Per la guarnizione

  • pinoli q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Come preparare la Torta della Nonna al Cioccolato

La pasta frolla

Per prima cosa preparo la frolla. Dispongo la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungo lo zucchero e il burro a pezzetti. Lavoro velocemente con le mani fino a ottenere un impasto sabbioso. Incorporo le uova, la scorza di limone e il lievito, formo un panetto liscio e lo avvolgo nella pellicola. Riposo in frigorifero per almeno 30 minuti.

La crema al cioccolato

In un pentolino scaldo il latte con metà zucchero. In un’altra casseruola lavoro i tuorli con lo zucchero rimasto, unisco la farina e la vanillina, mescolando con una frusta per evitare grumi. Quando il latte arriva a bollore, lo verso a filo nel composto di uova e riporto sul fuoco a fiamma bassa. Mescolo finché la crema si addensa. Tolgo dal fornello, aggiungo il cioccolato tritato e mescolo finché si scioglie completamente. Lascio intiepidire.

Assemblaggio e cottura

Riprendo la frolla, la divido in due parti (una leggermente più grande). Stendo la porzione maggiore e la sistemo in una tortiera da 28 cm imburrata e infarinata. Bucherello il fondo con una forchetta e verso la crema al cioccolato. Copro con il secondo disco di frolla, sigillo bene i bordi e bucherello la superficie. Cospargo di pinoli e inforno a 160°C in forno ventilato per 40–45 minuti, finché la torta risulta dorata.

Una volta fredda, la cospargo con zucchero a velo.

Consigli utili

  • Puoi preparare la frolla in anticipo e conservarla in frigo fino a 24 ore.
  • La torta si mantiene morbida per 2–3 giorni sotto una campana di vetro.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 40 minuti
  • Tempo di riposo: 30 minuti
  • Tempo di cottura: 40–45 minuti

torta della nonnaTorta della Nonna al cioccolato