Torta alle pesche con crema pasticcera. Sofficissima e cremosa!

Torta alle pesche con crema pasticcera. Sofficissima e cremosa!

Quando ho delle pesche belle mature, dolci e succose, preparo questa torta con il cuore cremoso: è uno dei dolci preferiti dalla mia famiglia, soprattutto in estate. L’impasto resta soffice e profumato, e ogni fetta regala un equilibrio perfetto tra la freschezza della frutta e la cremosità del ripieno.

Una torta semplice ma d’effetto, perfetta per la merenda, la colazione o come dolce fine pasto.

Torta alle pesche con crema pasticcera. Sofficissima e cremosa!

Gli ingredienti

Per l’impasto:

  • 40 ml di limoncello (oppure succo di limone)
  • 3 uova medie
  • Un pizzico di sale
  • 120 g di zucchero
  • 150 ml di latte
  • 100 ml di olio di semi
  • 270 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 pesche noci (tagliate a cubetti, con la buccia)

Per la crema pasticcera al limone:

  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 70 g di zucchero
  • 2 uova intere
  • 25 ml di limoncello (oppure succo di limone)
  • 30 g di amido di mais
  • 300 ml di latte
  • 40 g di burro
  • Qualche goccia di vaniglia (facoltativa)

La preparazione

Partiamo dalla crema

In un pentolino verso il latte, aggiungo lo zucchero, la scorza di limone, le uova, il limoncello (o succo), la vaniglia e l’amido di mais. Mescolo con una frusta a mano per eliminare i grumi, poi porto sul fuoco dolce. Basteranno pochi minuti perché la crema si addensi.

Una volta tolta dal fuoco, incorporo il burro a pezzetti e mescolo finché non si scioglie. Copro con pellicola a contatto e lascio intiepidire mentre preparo l’impasto.

L’impasto

Monto le uova con lo zucchero e un pizzico di sale finché diventano chiare e spumose. Aggiungo poi il limoncello (o il succo di limone), il latte e l’olio, continuando a mescolare.

Setaccio la farina con il lievito e la incorporo gradualmente. Alla fine unisco le pesche tagliate a cubetti, senza sbucciarle.

Assemblaggio e cottura

Preriscaldo il forno a 180°C statico o 170°C ventilato.
Imburro e infarino una tortiera da 26 cm di diametro, verso l’impasto, poi distribuisco sopra la crema pasticcera a cucchiaiate, lasciando un bordo libero sui lati.

Inforno per circa 40 minuti. La prova stecchino va fatta nella parte con l’impasto, perché la crema resterà naturalmente morbida.

Lascio raffreddare completamente prima di sformare e spolvero con un po’ di zucchero a velo.

Tempi

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

torta alle pescheTorta alle pesche con crema pasticcera