Torta alle more: sofficissima e golosa!
Si prepara in poche e semplici mosse, ma ci garantisce sempre un risultato d’effetto.
Torta soffice alle more: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 2 uova
- 180 gr di zucchero
- 200 gr di panna
- 80 ml di olio di cocco (oppure burro fuso)
- 300 gr di farina
- 8 gr di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 limone biologico (scorza e succo)
- 500 gr di more
- 15 gr di fecola di patate
- 15 gr di zucchero
- 20 ml di succo di limone
- per decorare:
- q.b. di zucchero a velo
- q.b. di more fresche.
Il procedimento
Preriscaldiamo il forno a 180°, ungiamo e infariniamo una tortiera da 22/24 centimetri di diametro. Capovolgiamola sul lavello per eliminare l’eccesso e teniamola a portata di mano.
Grattugiamo la scorza del limone, quindi spremiamolo e filtriamo il succo.
Laviamo le more sotto al getto flebile di acqua corrente, tamponiamole delicatamente, quindi raccogliamole in una ciotola. Uniamo il succo di limone, la fecola e lo zucchero. Mescoliamo e lasciamo macerare e pensiamo all’impasto.
Sgusciamo le uova in una terrina, aggiungiamo lo zucchero e lavoriamole con lo sbattitore elettrico per renderle gonfie e spumose. Versiamo ora la panna e proseguiamo a mescolare, quindi uniamo anche l’olio di cocco e distribuiamolo perfettamente.
A parte, setacciamo farina e lievito, poi aggiungiamo il sale e misceliamo le polveri. Incorporiamole a più riprese nella preparazione a base di uova, zucchero, panna e olio fino a realizzare un composto liscio e fluido, privo di grumi. Aggiungiamo la scorza e il succo di limone rimasto, rigiriamo velocemente.
Versiamo metà dell’impasto nello stampo, quindi distribuiamo le more, senza scolarle dal loro succo di macerazione e ricopriamole con l’impasto rimasto.
Inforniamo (a 180°) per 50 minuti circa, facciamo la prova stecchino prima di estrarre il nostro dolce e sforniamolo solo quando lo stuzzicadenti risulta ben asciutto.
Lasciamo raffreddare la nostra torta completamente, sformiamola e decoriamola con lo zucchero a velo e una manciata di more fresche.
Ora portiamola in tavola e godiamocela.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella