Torta alla ricotta in 5 minuti e con meno di 100 calorie!

Torta alla ricotta in 5 minuti e con meno di 100 calorie!

Oggi vi porto una delle mie ricette “salvamerenda” preferite: una torta alla ricotta che si prepara in 5 minuti, con pochissimi ingredienti e soprattutto super leggera! Morbida, umida e profumata… perfetta per la colazione, per una pausa dolce durante la giornata o anche come dolcino di fine pasto.

Il bello di questa torta è che, se usiamo il dolcificante al posto dello zucchero, ogni fetta ha meno di 100 calorie. Ma vi assicuro che non perde nulla in gusto: è buona, anzi buonissima!

Se voglio un dolce ancora più leggero, sostituisco il latte vaccino con quello di soia o alle mandorle, uso eritritolo (110 g) o stevia (50 g) come dolcificante, e invece del classico zucchero a velo, spolvero un po’ di cocco rapè in superficie. Viene una delizia che si prepara in un attimo… e finisce altrettanto in fretta!

Torta alla ricotta in 5 minuti e con meno di 100 calorie!

Gli ingredienti:

  • 150 g di ricotta (va bene sia di mucca che di pecora)

  • 180 g di farina 00

  • 90 g di zucchero semolato (oppure 110 g di eritritolo o 50 g di stevia)

  • 2 uova

  • 100 ml di latte (anche vegetale)

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure una bustina di vanillina)

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • Zucchero a velo q.b. (oppure cocco rapè per la versione light)

Il procedimento:

Vi dico già che per questa torta non serve nemmeno il frullino elettrico. Basta una frusta a mano e una ciotola bella capiente.

Inizio rompendo le uova nella boule e aggiungo lo zucchero (o il dolcificante che preferisco). Sbattere per bene con la frusta a mano finché le uova si schiariscono un po’. Poi unisco la ricotta e l’estratto di vaniglia, mescolando fino a ottenere un composto liscio.

Aggiungo a questo punto il latte, rimesto ancora, e infine verso la farina e il lievito, setacciandoli direttamente sull’impasto. Amalgamo tutto fino ad avere un impasto omogeneo e cremoso.

Rivesto con carta forno uno stampo da 18 cm di diametro, verso l’impasto e do qualche colpetto sul tavolo per livellarlo bene. Inforno in forno statico a 180°C, oppure ventilato a 170°C, e lascio cuocere per 35-40 minuti. Faccio sempre la prova stecchino prima di sfornare.

Una volta pronta, la lascio raffreddare per bene prima di decorarla: se voglio una versione classica, spolvero con zucchero a velo; se invece voglio restare sul leggero, un po’ di cocco rapè ed è perfetta.

Ecco qui, in pochi minuti avete una torta genuina, facile e leggera. Spero che vi piaccia quanto piace a me… e se la provate, fatemi sapere com’è venuta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook: Pane e Mortadella, per tante altre idee dolci e salate da fare insieme!

Alla prossima ricetta!

Torta alla ricotta in 5 minuti