Torta al limone, senza farina 00 e senza lattosio, io la faccio così!
È perfetto per tutti: non contiene lattosio, niente burro, niente latte. Non c’è traccia di glutine perché per realizzarla dovremo utilizzare la farina di riso e di mandorle. Insomma, è una ricetta a prova di intolleranze o quasi, ma non è una preparazione vegana perché occorrono le uova.
È semplice e veloce da preparare, non occorre chissà quale elettrodomestico, ma un semplice sbattitore.
Una volta pronto, si conserva per 3 giorni al massimo sotto una campana di vetro.
Cuciniamola insieme!
Torta al limone, senza farina 00 e senza lattosio: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 150 gr di farina di mandorle
- 150 gr di farina di riso
- 2 uova
- 150 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di miele
- 80 ml di olio di semi
- 80 ml di succo di limone biologico
- scorza di 2 limoni biologici
- 16 gr lievito per dolci
- zucchero a velo per decorare.
Il procedimento
Iniziamo dai limoni e grattugiamoli con attenzione, avendo cura di non arrivare all’albedo, la parte bianca sottostante, amarognola e poco apprezzata. Raccogliamola in una terrina.
Ora spremiamo il succo e filtriamolo, dobbiamo ottenere 80 ml.
Teniamo tutto a portata di mano.
Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statica. Ungiamo e infariniamo con la farina di riso una tortiera da 20/22 centimetri di diametro.
In una terrina larga e capiente, rompiamo le uova (rigorosamente a temperatura ambiente) e montiamole con lo sbattitore, incorporando lo zucchero a poco a poco.
Quando otteniamo un composto denso e spumoso, versiamo l’olio e il miele a filo. Distribuiamolo e aggiungiamo scorza e succo di limone.
A questo punto, uniamo la farina di riso a poco a poco, amalgamiamo con le fruste elettriche, quindi inseriamo la farina di mandorle, infine aggiungiamo anche il lievito. Proseguiamo a lavorare tutto fino ad realizzare un impasto liscio e uniforme. Ora riversiamolo nella tortiera, livelliamo la superficie, poi inforniamo (a 180°) per 45 minuti circa.
Trascorso questo tempo, facciamo la prova stecchino e sforniamo la torta quando lo stuzzicadenti risulta del tutto asciutto.
Lasciamola raffreddare completamente, quindi sforniamola e cospargiamola con lo zucchero a velo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella