Torta 4 mele e 1 yogurt: la mia ricetta leggera con sole 130 calorie!

Torta 4 mele e 1 yogurt: la mia ricetta leggera con sole 130 calorie!

Oggi voglio condividere con voi una delle mie torte preferite, quella che preparo quando ho voglia di qualcosa di dolce ma leggero, senza sensi di colpa. È la torta alle 4 mele e 1 yogurt, un dolce semplicissimo ma sorprendentemente buono, con solo 130 calorie a fetta se usate il dolcificante.

Le mele, lo sappiamo tutti, sono un vero toccasana: sono ricche di pectina, una fibra che aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue e dona quel senso di sazietà che ci fa evitare di sgranocchiare altro poco dopo. In più sono piene di vitamina C, quindi fanno bene anche al sistema immunitario. E poi, diciamocelo, in un dolce stanno sempre benissimo!

Questa torta è perfetta a colazione, magari con una tazza di tè, ma anche per la merenda dei bambini. È morbida, profumata e ha quella dolcezza delicata che conquista tutti. E ora, passiamo subito alla ricetta.

Torta 4 mele e 1 yogurt: la mia ricetta leggera con sole 130 calorie!

Gli ingredienti che ci servono:

  • 4 mele (io uso le golden o le renette, ma vanno bene tutte)
  • 200 g di farina 00
  • 125 g di yogurt bianco (oppure alla vaniglia se la volete più profumata)
  • 130 g di zucchero (oppure 75 g di stevia per ridurre le calorie)
  • 40 ml di olio di semi
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Il succo di 1 limone
  • Zucchero a velo q.b. (solo alla fine, se volete)

Il procedimento, passo dopo passo

Prima di tutto, accendiamo il forno: 180°C statico oppure 170°C ventilato. Prepariamo uno stampo da 20 cm, meglio se a cerniera, rivestendolo con carta forno oppure imburrandolo e infarinandolo.

Ora ci occupiamo delle mele: le lavo bene, le sbuccio e poi le taglio a fette sottilissime. Le irroro con il succo di limone per non farle annerire e le metto da parte.

In una ciotola rompo le uova e aggiungo lo zucchero (o la stevia). Con le fruste elettriche monto fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.

Incorporo poi lo yogurt e l’olio di semi, mescolando bene. A questo punto aggiungo la farina e il lievito, setacciandoli direttamente nella ciotola. Mescolo con cura per evitare grumi.

Infine, unisco le mele: le amalgamo delicatamente con una spatola, facendo in modo che siano ben distribuite nell’impasto.

Verso tutto nello stampo, livello la superficie e inforno. La torta cuoce in circa 45-50 minuti, ma faccio sempre la prova stecchino: se esce umido, abbasso la torta nel ripiano più basso e prolungo la cottura di altri 5 minuti.

Una volta sfornata, lascio raffreddare completamente prima di spolverare con un po’ di zucchero a velo.

Se volete renderla ancora più profumata, potete aggiungere all’impasto della cannella o qualche goccia di estratto di vaniglia. E se vi avanzano mele, provate a decorare la superficie con qualche fettina prima di infornare: l’effetto scenico è assicurato!

Come sempre vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

ricette con le meleTorta 4 mele e 1 yogurttorta alle mele