Topinambur gratinati al forno: più buoni dei carciofi!

I topinambur gratinati al forno sono un contorno sfizioso e originale, molto semplice da realizzare.

Si tratta di un tubero nodoso, proveniente dal Nord America, molto diffuso in Piemonte.

È conosciuto anche come carciofo di Gerusalemme per il suo sapore particolare che ricorda da vicino quest’ultimo ortaggio, ma ha una consistenza simile a quella delle patate e come loro, va sbucciato prima di essere consumato.

Per conoscere ogni dettaglio su questo ortaggio, possiamo fare riferimento a questo link.

In questa versione sfiziosa, il topinambur regala grandi soddisfazione al palato: la resa filante data dalla presenza del formaggio conquisterà grandi e piccini.

Scommettiamo? Proviamo a cucinare insieme questa ricettina speciale.

Topinambur gratinati: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 1 kg topinambur (pesati con la buccia)
  • 1 cipolla dorata
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • 40 gr di Parmigiano grattugiato
  • olio extravergine d’oliva
  •  sale e pepe

Con queste dosi otterremo 4 porzioni.

Il procedimento

In una casseruola ben capiente, portiamo a bollore abbondante acqua leggermente salata.

Intanto occupiamoci dei topinambur.

Sciacquiamoli più volte sotto al getto del rubinetto e strofiniamoli l’apposita spazzolina per liberarli da eventuali tracce di terra.

A ebollizione raggiunta, lessiamoli 15/20 minuti, scoliamoli al dente, devono risultare ancora piuttosto sodi perché termineranno la loro cottura in forno.

Facciamoli intiepidire, poi sbucciamoli e tagliamoli a tocchetti.

Teniamoli a portata di mano. Preriscaldiamo il forno a 200° in modalità statica.

Ungiamo una pirofila con un filo di olio evo.

Sbucciamo la cipolla a tritiamola, sminuzziamo anche il prezzemolo con la mezzaluna.

Ora abbiamo a disposizione tutto ciò che serve per finalizzare la nostra ricetta.

Trasferiamo i topinambur nella teglia, regoliamo sale e pepe, poi facciamo un giro di olio evo.

Spolveriamo il prezzemolo a aggiungiamo la cipolla. Mescoliamo per uniformare, poi chiudiamo con il grana grattugiato.

Inforniamo (a 200°) per un quarto d’ora, negli ultimi minuti di cottura, azioniamo il grill per gratinare perfettamente il nostro contorno.

Sforniamolo quando risulta ben dorato in superficie, lasciamolo riposare a temperatura ambiente per una decina di minuti, poi portiamolo in tavola e serviamolo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

topinambur al formaggiotopinambur al fornotopinambur gratinati