Tisana alla curcuma antinfiammatoria: una ricetta facile ed efficace

Tisana alla curcuma antinfiammatoria semplice da preparare, perfetta per contrastare dolori articolari, infiammazioni croniche lievi e rigidità muscolare. La curcuma è conosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie naturali, soprattutto grazie alla curcumina, il suo principio attivo più studiato.

Tisana alla curcuma antinfiammatoria

Ricetta base tradizionale

Ingredienti:

  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere (bio)
  • 1 pezzetto di zenzero fresco (circa 1 cm), sbucciato e grattugiato
  • 1 pizzico di pepe nero macinato fresco (fondamentale per attivare la curcumina)
  • 1 cucchiaino di miele (facoltativo)
  • 1 tazza d’acqua (250 ml)
  • Succo di limone (qualche goccia, opzionale)

Preparazione:

  1. Porta a ebollizione l’acqua.
  2. Aggiungi la curcuma, lo zenzero e il pepe nero.
  3. Lascia bollire per circa 10 minuti, coprendo con un coperchio.
  4. Filtra con un colino fine.
  5. Aggiungi il miele e, se gradisci, qualche goccia di limone.

Bevila calda, lentamente, preferibilmente lontano dai pasti o la sera prima di dormire, per aiutare il corpo a distendersi e contrastare l’infiammazione.

Perché funziona:

  • Curcuma: antiossidante, antinfiammatoria, utile in caso di dolori cronici.
  • Pepe nero: aumenta l’assorbimento della curcumina anche di 20 volte.
  • Zenzero: rafforza l’effetto antinfiammatorio e migliora la digestione.

Contrindicazioni:

Evita la tisana se:

  • assumi anticoagulanti (es. warfarin)
  • hai calcoli biliari o problemi alla colecisti
  • sei in gravidanza o allattamento (se non autorizzata dal medico)

Se vuoi saperne di più sulla curcuma clicca qui

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Rimedi Naturali di Mia Nonna

Tisana alla curcumatisana antinfiammatoria