Tempura perfetta in 5 minuti: facile e buonissima

La tempura perfetta è una prerogativa della cucina giapponese, ma con un po’ di pazienza e con i passaggi giusti possiamo prepararla anche nelle nostre case, con le nostre mani, per una cena etnica che farà leccare i baffi a tutta la famiglia!

Si tratta, in fondo, di una pastella molto semplice, a base di due soli ingredienti: acqua freddissima e farina di riso. Una volta miscelati tra loro, però, vanno lasciati in frigorifero fino al momento di utilizzarli. Consideriamo una buona mezz’ora e nel mentre occupiamoci degli alimenti che intendiamo friggere. Possiamo spaziare parecchio seguendo le nostre preferenze: dalle verdure di stagione ai crostacei, tutto risulterà squisito!

Che ne dite di scoprire insieme ogni dettaglio di questa ricettina sfiziosa?

Tempura perfetta in 5 minuti: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 300 gr di farina di riso
  • 300 ml di acqua gassata fredda
  • q.b. di verdure o crostacei a piacere
  • q.b. di farina 00 per infarinare gli ingredienti da friggere
  • olio di semi per friggere.

Il procedimento

Mettiamo la farina di riso in una ciotola, versiamo l’acqua fredda e mescoliamo fino ad ottenere una pastella liscia. Filmiamo il recipiente e riponiamolo in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.

Ora occupiamoci delle verdure: laviamole e mondiamole, poi tagliamole a bastoncini tutti delle stesse dimensioni circa. Possiamo friggere ciò che preferiamo: zucchine, carote, peperoni, zucca.

Prepariamo anche i gamberi che cucinati così sono spaziali.

Sfiliamo la tesa ed eliminiamo il carapace, ma lasciamo la codina. Incidiamo il dorso ed estraiamo il filetto nero, è l’intestino e ha un sapore sgradevole!

Passiamo tutto nella farina, in questo modo la pastella aderirà meglio e otterremo una tempura perfetta.

In una casseruola, portiamo al punto di fumo abbondante olio di semi di arachide. Quando inizia a sfrigolare, riprendiamo la pastella dal frigorifero e immergiamo verdure e crostacei, uno alla volta con una pinza alimentare. Ricopriamoli perfettamente, poi tuffiamoli nel tegame e friggiamoli (sempre pochi alla volta) fino a doratura. Preleviamoli con la schiumarola e tamponiamoli con la carta assorbente.

Serviamo la nostra tempura calda e fumante.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

frittura perfettatempuratempura perfetta