Le tagliatelle con gli asparagi sono un piatto appagante e primaverile, mio padre usciva il mattino presto per poi rientrare sotto mezzogiorno con un mazzo di asparagi selvatici… quello si che era un bottino fantastico!
Un primo che la mia mamma adorava cucinare, semplice e veloce da realizzare ma saporitissimo!
Se abbiamo tempo e modo, prepariamo anche le tagliatelle con le nostre mani, seguendo i suggerimenti a questo link.
Tagliatelle con gli asparagi: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 360 gr di tagliatelle all’uovo fresche
- 750 gr di asparagi
- 80 gr di burro
- 45 gr di parmigiano reggiano
- 1 cipolla ramata di Montoro (oppure una cipolla bianca)
- sale e pepe.
Con queste dosi otterremo 4 porzioni.
Il procedimento
Prepariamo una casseruola colma di acqua leggermente salata per lessare gli asparagi.
Portiamola a bollore e pensiamo agli ortaggi. Sciacquiamoli, asciughiamoli, poi tagliamo la parte più dura del gambo, biancastra e coriacea. Riduciamoli a tocchetti e teniamo da parte le punte.
Tuffiamo i gambi nel tegame e cuociamoli per una decina di minuti. Trascorsi i primi 5 minuti, inseriamo anche le punte, per mantenerle più turgide e croccanti.
Scoliamoli e predisponiamo una seconda pentola colma di acqua salata per le tagliatelle.
Accendiamo il fornello e portiamo a ebollizione.
Intanto, sbucciamo la cipolla, tritiamola finemente e rosoliamola in una padella con 50 gr di burro presi dal totale.
Quando diventa traslucida, uniamo gli asparagi e lasciamoli tostare per qualche minuto, in modo da insaporirle.
Caliamo la pasta e cuociamola al dente, trasferiamola subito nella pentola con il condimento, mescoliamo e aggiungiamo il burro rimasto e il parmigiano grattugiato. Risottiamola per un minuto, poi portiamola in tavola con un pizzico di pepe..
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella