Strudel salato ripieno di patate e prosciutto: veloce e appetitoso!

Lo strudel ripieno di patate e prosciutto è uno di quei piatti unici che mi piace servire per una cena veloce in famiglia, magari accompagnato da un’insalatona di stagione o da un contorno veloce saltato in padella. Si prepara alla velocità della luce, il che risulta davvero utile soprattutto quando gli impegni quotidiani non ci lasciano tregua e tempo da dedicare alla cucina.

In questo periodo dell’anno, gli ospiti si susseguono intorno alla mia tavola in una girandola di appuntamenti e inviti, per questo ho pensato di presentarlo come antipasto, sperando di fare cosa gradita. È andato letteralmente a ruba. Filante e sfizioso, è una ricetta nutriente, appagante e invitante, adorata anche dai più piccoli. Il ripieno è a base di patate, prosciutto e formaggio, basta questo a renderlo delizioso, ma se aggiungiamo che viene avvolto da una sfoglia croccantina, diventa irresistibile. A questo proposito, quando riesco (non in questi giorni, lo ammetto!) preparo anche la base, ma se sono di corsa come in questo momento, ad esempio, ricorro ai rotoli pronti.

Non serve alcuna manualità specifica per realizzarlo e neppure chissà quale esperienza ai fornelli, solo un po’ di buona volontà e tanto amore per ciò che si fa!

Che ne dite di metterci al lavoro insieme? Si comincia!

- Pubblicità -

Strudel ripieno di patate e prosciutto: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta ci servono:

  • 700 g di patate
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 90 g di filone di mozzarella per pizze o scamorza affumicata
  • 100 g di prosciutto cotto
  • q.b. di prezzemolo
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • q.b. di burro
  • 1 uovo
  • semi di sesamo per decorare

Il procedimento

Laviamo e sbucciamo le patate, poi tagliamole a tocchetti tutte delle stesse dimensioni e sistemiamoli in una casseruola. Ricopriamole di acqua fredda e portiamole a bollore, quindi cuociamole fino a renderle morbidissime.

Trasferiamole in una ciotola, aggiungiamo una noce di burro, sale, pepe e schiacciamole con lo strumento apposito per ridurle in purea.

A parte affettiamo il formaggio a dadini. A questo proposito, consiglio il filone di mozzarella per pizza oppure la scamorza affumicata per un gusto più deciso.

- Pubblicità -

Tagliamo anche il prosciutto a listarelle e sminuzziamo il prezzemolo con la mezzaluna.

A questo punto, uniamo formaggio, prosciutto e prezzemolo alle patate e mescoliamo in modo da ottenere un composto ben uniforme, morbidissimo e facile da stendere.

Srotoliamo la sfoglia sulla placca, senza toglierla dalla sua carta da forno, bucherelliamola con i rebbi di una forchetta e trasferiamo la farcitura al centro. Stendiamola in modo da ottenere un rettangolo omogeneo, livelliamo con la spatola e lasciamo un centimetro di margine da ogni lato per evitare fuoriuscite in cottura. Solleviamo il lato più corto e arrotoliamolo su se stesso. Sigilliamo bene le estremità.

- Advertisement -

Preriscaldiamo il forno a 180°. Rompiamo l’uovo nella terrina, emulsioniamolo con una forchetta e utilizzando un pennello per alimenti, spennelliamo la superficie del nostro rotolo per dorarla in cottura. Cospargiamo la superfice con i semi di sesamo.

Inforniamo per mezz’ora circa, quando risulta ben colorito, sforniamolo e lasciamolo assestare per 5 minuti prima di affettarlo e servirlo!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

patate e prosciutto al fornorotolo di patate e prosciuttorotolo filante di patate e prosciuttostrudel di patate e prosciuttoStrudel salato ripieno di patate e prosciutto