Strudel salato di patate e prosciutto: il rustico filante che conquista tutti

Strudel salato di patate e prosciutto: il rustico filante che conquista tutti

Quando non si ha tempo ma si ha voglia di qualcosa di buono, basta una sfoglia pronta e pochi ingredienti furbi per portare in tavola una vera delizia. Questo strudel salato con patate, prosciutto e formaggio è uno dei miei piatti jolly: si prepara in poco tempo, piace a tutta la famiglia e fa la sua figura sia come antipasto che come secondo piatto.

L’ho servito durante una cena con amici, accompagnato da un’insalata fresca, ed è stato un successo. Morbido e filante dentro, croccante fuori, è anche una buona idea da proporre nei buffet o per un aperitivo un po’ più sostanzioso. Se avete tempo, potete anche preparare la pasta sfoglia in casa, ma quando si va di fretta quella pronta va benissimo.

Strudel salato di patate e prosciutto: il rustico filante che conquista tutti

Ingredienti

  • 700 g di patate
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 90 g di mozzarella per pizza (o scamorza affumicata)
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 1 uovo
  • Prezzemolo q.b.
  • Burro q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Semi di sesamo q.b.

Preparazione

Sbuccia le patate e tagliale a cubetti regolari. Lessale in acqua fredda e cuocile finché non diventano morbide. Una volta scolate, schiacciale in una ciotola con una noce di burro, un pizzico di sale e pepe.

Nel frattempo, taglia a dadini il formaggio, a listarelle il prosciutto cotto, e trita finemente il prezzemolo. Unisci tutto alla purea di patate e mescola bene fino a ottenere un composto cremoso e uniforme.

Srotola la pasta sfoglia direttamente sulla sua carta da forno, appoggiandola sulla placca. Bucherella la superficie con una forchetta, poi distribuisci il ripieno al centro, formando un rettangolo. Livella con una spatola e lascia libero almeno 1 cm di bordo tutto intorno.

Arrotola la sfoglia su sé stessa partendo dal lato corto e chiudi bene le estremità per evitare fuoriuscite.

Spennella la superficie con l’uovo sbattuto e cospargi con semi di sesamo.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, finché lo strudel non sarà ben dorato. Lascialo intiepidire qualche minuto prima di tagliarlo a fette.

Un piatto rustico, semplice e genuino, pronto a conquistare anche i più piccoli!
Ti aspetto come sempre sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella – per altre ricette da condividere con chi ami.

strudel salatoStrudel salato di patate e prosciutto