Spaghetti con melanzane a funghetto: la mia ricetta
Gli spaghetti con melanzane a funghetto sono un primo piatto estivo dal profumo mediterraneo, perfetto quando si vuole portare in tavola un piatto colorato, gustoso e semplice da preparare. La dolcezza dei pomodorini freschi, il profumo del basilico e la consistenza vellutata delle melanzane fritte si uniscono in un sugo che sa di estate piena.
Spaghetti con melanzane a funghetto: la mia ricetta
Ingredienti (per 4 persone)
- 360 g di spaghetti
- 2 melanzane nere grandi (circa 700 g)
- 400 g di pomodorini freschi (ciliegini o datterini)
- 1 spicchio di aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b. (per friggere e per il sugo)
- qualche fogliolina di basilico fresco
- Sale q.b.
- Parmigiano reggiano grattugiato a sentimento
Procedimento
Per prima cosa, laviamo e asciughiamo bene le melanzane. Eliminiamo le estremità e tagliamole a cubetti piuttosto regolari. Trasferiamole in uno scolapasta, cospargiamo con un po’ di sale grosso e lasciamole spurgare per circa 30 minuti, così perderanno l’acqua in eccesso e l’eventuale sapore amarognolo.
Trascorso il tempo, sciacquiamo velocemente i cubetti di melanzana e asciughiamoli perfettamente con un panno pulito o carta da cucina.
Scaldiamo abbondante olio extravergine in una padella e friggiamo le melanzane poche per volta, finché saranno dorate e morbide. Scoliamole su carta assorbente.
In un’altra padella, versiamo un filo di olio evo, aggiungiamo un gambo di basilico e facciamo dorare l’aglio leggermente schiacciato. Uniamo i pomodorini tagliati a metà e lasciamo cuocere a fuoco vivace per 7-8 minuti, finché saranno morbidi e avranno rilasciato il loro sughetto. A fine cottura eliminiamo aglio e gambo di basilico e aggiungiamo al sughetto qualche fogliolina di basilico spezzettata a mano.
Uniamo le melanzane fritte al sugo di pomodoro e mescoliamo delicatamente, lasciando insaporire per qualche minuto a fuoco basso.
Cuociamo gli spaghetti in abbondante acqua salata, scoliamoli al dente e condiamoli con una parte del sugo, impiattiamo e aggiungiamo su ogni piatto una cucchiaiata abbondante di sugo, una spolverata di parmigiano e del basilico fresco.
Tempi
- Tempo di preparazione: 15 minuti (più 30 minuti di spurgo delle melanzane)
- Tempo di cottura: 25 minuti
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella