Spaghetti alle noci: la ricetta di Nonno Giovanni
Gli spaghetti alle noci sono uno di quei piatti semplici che sanno di casa e di ricordi. Li preparava sempre mio nonno Giovanni, ed è rimasta una tradizione che porto avanti con affetto. In famiglia piacciono a tutti, ma ci sono due grandi estimatori: il mio secondo figlio e mia madre, che ne andava letteralmente pazza.
La bellezza di questa ricetta è la sua immediatezza: mentre la pasta cuoce, si prepara il pesto. In pochi minuti tutto è pronto in tavola.
Spaghetti alle noci: la ricetta di Nonno Giovanni
Ingredienti per 3 persone
- 240 g di spaghetti trafilati al bronzo (anche 300 g se si ha più appetito)
- 370 g di noci già sgusciate
- 60 g di pecorino grattugiato
- 40 ml di latte
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- qualche gheriglio intero di noci per decorare
- pecorino extra per la guarnizione
Preparazione
Per prima cosa metto sul fuoco l’acqua per la pasta e intanto preparo il pesto.
Seguendo l’insegnamento di mio nonno, tosto leggermente le noci in padella a fiamma bassa: bastano pochi minuti, giusto il tempo di sentire il loro profumo e vedere che la pellicina comincia a staccarsi. A quel punto le trasferisco in un piatto e le rigiro bene, così da eliminare quante più pellicine possibile.
Una volta pronte, le metto nel bicchiere del frullatore a immersione insieme al pecorino e al latte. Comincio a frullare aggiungendo l’olio extravergine a filo, fino a ottenere un composto cremoso ma non troppo liscio: il pesto deve restare leggermente rustico e grumoso. Lo trasferisco in una ciotola e lo lascio da parte per qualche minuto.
Quando la pasta è quasi pronta, in una padella capiente faccio scaldare un filo di olio con uno spicchio d’aglio schiacciato e una manciata di gherigli di noci. Lascio rosolare appena, poi tolgo l’aglio. Scolo gli spaghetti al dente e li verso in padella, aggiungendo qualche cucchiaio di pesto alle noci e un po’ di acqua di cottura. Mescolo energicamente fino a ottenere una crema avvolgente.
Impiatto subito, completo con qualche gheriglio intero e una spolverata generosa di pecorino.