Spaghetti al limone: il primo piatto dell’estate che preparo in 10 minuti

Spaghetti al limone: il primo piatto dell’estate che preparo in 10 minuti

Gli spaghetti al limone sono la mia risposta ai pranzi estivi dell’ultimo minuto: profumati, cremosi e così semplici da preparare che diventano un’abitudine nei giorni più caldi. Non servono ingredienti complicati, ma solo qualche attenzione per ottenere un risultato davvero perfetto.

Il primo trucco? Scegliere limoni biologici, con buccia edibile, perché utilizzeremo sia il succo che la scorza. Per quest’ultima, evito sempre la grattugia da formaggio: preferisco usare un pelapatate, che mi consente di ottenere solo la parte gialla più aromatica, senza l’amaro della parte bianca. Poi la sminuzzo a coltello, come faceva mia nonna.

Anche la pasta vuole la sua parte: meglio se artigianale e trafilata al bronzo. Tiene meglio la cottura, rilascia più amido e ci permette di mantecare alla perfezione con quel poco di condimento che basta per creare una crema golosa, senza panna.

Per dare una marcia in più, io aggiungo uno spicchio d’aglio in camicia, appena schiacciato, da rimuovere subito dopo la rosolatura. È facoltativo, ma se amate i sapori decisi, vi consiglio di provarlo. Quanto agli aromi, oltre al prezzemolo, trovo delizioso anche il timo fresco o qualche fogliolina di erba limoncina. Ma scegliete quello che preferite.

Ecco come li preparo.

Spaghetti al limone: il primo piatto dell’estate che preparo in 10 minuti

Ingredienti per 3 persone

  • 300 g di spaghetti
  • 1 limone grande (scorza intera prelevata con pelapatate)
  • 2 limoni piccoli (scorza grattugiata e succo filtrato)
  • 30 g di burro
  • q.b. di olio extravergine di oliva
  • q.b. di prezzemolo tritato
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe nero

Preparazione

Per prima cosa, grattugio la scorza dei due limoni piccoli con una grattugia fine, e poi, con un pelapatate, prelevo la scorza del terzo limone, senza la parte bianca. Spremo i limoni piccoli e filtro il succo: dovranno essere circa 50 ml.

Porto a bollore una pentola d’acqua con qualche scorza intera di limone e un po’ di sale. Intanto preparo il condimento: in una padella capiente metto un bel giro d’olio, lo spicchio d’aglio schiacciato, qualche scorza intera e un rametto di prezzemolo. Lascio insaporire qualche minuto, poi rimuovo aglio e prezzemolo, e verso il succo di limone, mescolando con un cucchiaio di legno.

Appena l’acqua bolle, butto gli spaghetti e li scolo un minuto prima del tempo indicato, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.

Trasferisco gli spaghetti nella padella, aggiungo il burro e metà della scorza grattugiata. Li salto bene per farli insaporire, aggiungendo solo un cucchiaio d’acqua di cottura se serve, fino a formare una crema lucida e profumata. Alla fine spolvero la scorza restante, un po’ di prezzemolo tritato, una macinata di pepe nero e impiatto subito.

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

primi piatti estiviprimi piatti velocispaghetti al limonespaghetti veloci