Spaccatelle napoletane, ma a modo mio

Spaccatelle napoletane, ma a modo mio

La cucina napoletana è una continua scoperta di sapori autentici e ricette tramandate di generazione in generazione. Tra queste ci sono le melanzane spaccatelle, un piatto povero della tradizione che mia nonna preparava spesso in estate, quando le melanzane piccole erano di stagione.
Si tratta di una ricetta semplice, gustosa e soprattutto leggera, perché non prevede la frittura. Io ho deciso di rivisitarla “a modo mio”, con qualche piccola modifica che la rende ancora più pratica e veloce da portare in tavola.

Cosa sono le melanzane spaccatelle

Il nome “spaccatelle” deriva dal modo in cui le melanzane vengono preparate: tagliate a metà e incise in superficie, così da aprirsi e raccogliere meglio i condimenti.
Sono perfette come antipasto napoletano, come contorno o anche da servire su bruschette all’origano insieme a salumi e formaggi. In poco tempo si porta in tavola un piatto che racchiude tutto il profumo del Mediterraneo.

Le mie modifiche alla ricetta tradizionale

La ricetta originale prevedeva basilico e capperi. Io ho scelto di sostituire il basilico con il prezzemolo fresco e di eliminare i capperi per un gusto più delicato.
Inoltre, invece della cottura al forno con acqua sul fondo, preferisco utilizzare la friggitrice ad aria: più veloce, più leggera e con un risultato davvero ottimo.

Se preferite il forno, basterà aggiungere un po’ di acqua nella teglia e prolungare la cottura fino a 45 minuti a 200°C.

Spaccatelle napoletane, ma a modo mio

Ingredienti

  • 4 melanzane piccolissime
  • 3 spicchi d’aglio
  • 10 pomodorini
  • 10 olive nere
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • origano q.b.
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe o peperoncino q.b. (facoltativo)

Preparazione passo passo

  1. Preparare le melanzane
    Laviamo bene le melanzane, eliminiamo il torsolo e tagliamole a metà. Con un coltello incidiamo la polpa formando una griglia, prima in verticale e poi in orizzontale.
  2. Condire con aglio e prezzemolo
    Spennelliamo le melanzane con olio extravergine di oliva. Schiacciamo l’aglio e spalmiamolo nelle incisioni. Facciamo lo stesso con il prezzemolo tritato, distribuendolo all’interno delle spaccature.
  3. Aggiungere pomodorini e olive
    In una ciotola condiamo i pomodorini tagliati con olio, sale e origano. Inseriamoli tra le incisioni delle melanzane insieme alle olive nere.
  4. Cottura in friggitrice ad aria
    Sistemiamo le melanzane su una griglietta coperta da carta forno o direttamente nel cestello della friggitrice. Condiamo con un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe. Cuociamo a 200°C per 20 minuti.
  5. Servire
    Una volta pronte, portiamo in tavola le nostre spaccatelle napoletane a modo mio, profumate e irresistibili.

Le spaccatelle napoletane sono una ricetta che racchiude la tradizione, ma che si presta benissimo anche a varianti personali. Con questa mia versione veloce e leggera, in soli 20 minuti potete portare in tavola un piatto profumato e saporito che conquista tutti.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti (in friggitrice ad aria)
  • Tempo totale: 30 minuti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

melanzane in friggitrice ad ariamelanzane spaccatelleSpaccatelle napoletane