Sorbetto alla Pesca senza gelatiera, fatto in casa: una meraviglia

Il sorbetto alla pesca è un dolce al cucchiaio, freschissimo e genuino, perfetto ora che la stagione estiva ci regala questi frutti succosi e maturi.

Si prepara facilmente anche senza gelatiera, con un semplice robot da cucina; 

Ricordiamoci di scegliere materia prima di qualità, senza lesinare: prediligiamo pesche biologiche, possibilmente a chilometro zero, meglio se dell’orto o del frutteto, per le più fortunate tra noi.

In poche mosse, potremo godere di un gelato senza lattosio, senza uova, con tanta tanta frutta: una vera meraviglia.

Piacerà a grandi e piccini, ma soprattutto porterà ristoro in questa calura sempre più difficile da sopportare.

Presentiamolo al termine di una cena con gli amici di sempre, guarnito da qualche fettina di pesca; la gratitudine e i complimenti che riceveremo ci  riempiranno il cuore di gioia.

Ma organizziamoci per tempo! Prima di poterlo servire, infatti, deve riposare per una notte intera in frigorifero, in modo da rassodarsi e compattarsi alla perfezione.

Mettiamoci subito al lavoro, allora!

Sorbetto alle pesche: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono: 

  • 650 gr di pesche (mature)
  • 250 ml di acqua
  • 225 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.

Il procedimento

Versiamo l’acqua in un tegamino e aggiungiamo lo zucchero. Portiamo ad ebollizione, mescoliamo e verifichiamo con un termometro che la miscela raggiunga i 121°. Togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.

Occupiamoci delle pesche: laviamole e asciughiamole. Sbucciamole e dividiamole a metà. Togliamo il nocciolo e riduciamole a tocchetti. Trasferiamole nel robot da cucina e azioniamole per ottenere una purea liscia.

Uniamo ora lo sciroppo e avviamo nuovamente il motore per realizzare una miscela uniforme e piuttosto liquida. 

A questo punto, riversiamola in uno stampo da plumcake da 20 centimetri e filmiamo con la pellicola alimentare. Riponiamo in freezer per una notte intera.

Estraiamo il nostro sorbetto dal congelatore una decina di minuti prima di servirlo, porzioniamolo con il cucchiaio apposito, poi decoriamo le coppette con qualche fettina di pesca fresca.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella 

gelato alle peschesorbetto alle pesche