Sformato di melanzane: super facile e goloso!

Sformato di melanzane: super facile e goloso!

Lo sformato di melanzane è un piatto ricco e saporito, perfetto da portare in tavola come secondo o piatto unico. È una ricetta che ricorda la cucina di casa, fatta di ingredienti semplici e genuini, capace di conquistare con la sua morbidezza e il cuore filante di formaggio. Io lo preparo spesso quando ho voglia di qualcosa di goloso ma senza esagerare con la frittura, perché le melanzane vengono cotte in forno prima di essere alternate a strati con mortadella, provola e basilico fresco.

Sformato di melanzane: super facile e goloso!

Ingredienti (per 4 persone)

  • 3 melanzane 
  • 180 g di mortadella a fette sottili
  • 180 g di provola dolce a fettine
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Basilico fresco q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Dopo aver lavato e spuntato le melanzane, le taglio a fette di circa un centimetro e le dispongo su una teglia rivestita con carta forno. Le condisco con un pizzico di sale e un filo leggero d’olio, poi le faccio cuocere in forno statico a 200 °C per circa un quarto d’ora, finché risultano morbide ma ancora compatte.

Nel frattempo preparo la pirofila (15 x 25 cm circa), la ungo bene con olio extravergine e cospargo il fondo con un velo di pangrattato. A questo punto posso iniziare a comporre gli strati: sul fondo sistemo le melanzane leggermente sovrapposte, poi aggiungo le fette di mortadella, la provola a fettine e qualche foglia di basilico spezzettata. Continuo così fino a terminare gli ingredienti, concludendo con le melanzane.

Per rendere lo sformato ancora più gustoso, spolvero la superficie con parmigiano grattugiato e una manciata di pangrattato, quindi irroro con un filo d’olio. Metto in forno statico a 200 °C per circa 20 minuti, finché la superficie non diventa dorata e croccante.

Una volta sfornato, lo lascio assestare per qualche minuto prima di tagliarlo a porzioni e servirlo in tavola.

Consigli e varianti

Lo sformato di melanzane può essere preparato anche con le melanzane grigliate su una piastra rovente, oppure, per una versione più ricca, fritte in olio di semi bollente. Per chi ama i piatti cremosi, consiglio di aggiungere qualche cucchiaio di besciamella fatta in casa, che regalerà un tocco vellutato all’insieme.

Al posto della mortadella si può utilizzare prosciutto cotto o fesa di tacchino, mentre per i vegetariani basterà omettere il salume e abbondare con i formaggi a pasta filata: provolone, fontina, asiago o caciocavallo. Per variare il sapore, si possono aggiungere anche altre verdure come zucchine, peperoni o patate lesse a rondelle.

Conservazione

Lo sformato di melanzane si conserva in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, per un paio di giorni. Prima di servirlo è meglio scaldarlo qualche minuto in forno o al microonde, così da ritrovare tutta la sua bontà filante.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 30 minuti
  • Tempo di cottura: 35 minuti

formato di melanzane con provola e mortadellaSformato di melanzane