Sformatini alla verza: gustosissimi!

Gli sformatini alla verza sono dei piccoli soufflé di verdura, saporiti e molto sostanziosi.

Si preparano facilmente e in pochi minuti, sono perfetti come aperitivo, antipasto o come secondo piatto in famiglia. Con il loro aspetto invitante e sfizioso, attireranno la curiosità dei più piccini. Sono talmente deliziosi che, una volta rotti gli argini dei loro pregiudizi sulle verdure, chiederanno anche il bis!

Scommettiamo? Proviamo a cucinarli insieme!

Sformatini alla verza: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • per gli sformatini:
    • 4 uova
    • 300 gr di verza
    • q.b. di acqua
    • 50 gr di parmigiano reggiano
    • 2 cucchiai di olio evo
    • q.b. di noce moscata
    • q.b. di pepe
    • q.b. di sale
  • per la fonduta di accompagnamento:
    • 200 ml di latte vaccino parzialmente scremato
    • 30 gr di parmigiano reggiano
    • 20 gr di farina 00.

Con queste dosi otterremo 2 porzioni.

Il procedimento

Iniziamo occupandoci del cavolo: eliminiamo le foglie esterne, rovinate e la base dura e coriacea. Dividiamolo prima a metà, poi in quarti e affettiamolo finemente a listarelle. Dobbiamo disporre di 300 grammi circa, pesiamolo.

Ora in una padella antiaderente, facciamo un generoso giro di olio e soffriggiamo la verza. Regoliamo sale e pepe, grattiamo un po’ di noce moscata e mescoliamo. Saltiamola per qualche minuto a fiamma allegra, poi abbassiamo il fuoco, aggiungiamo un goccino di acqua e stufiamola fino a quando non risulta morbida e ben appassita. Scoliamo per eliminare il liquido di vegetazione residuo, premendola ben in un colino a maglie strette, poi tritiamola ulteriormente a coltello.

Raccogliamola in una terrina, aggiungiamo le uova, grattugiamo il parmigiano e regoliamo sale e pepe. Amalgamiamo con attenzione fino ad ottenere un impasto ben unito, poi colmiamo gli stampini appositi, servendoci di un cucchiaio.

Adagiamoli nel cestello della friggitrice ad aria e cuociamoli per una decina di minuti a 180°. (?? ATTENZIONE LA TEMPERATURA NON E’ INDICATA!!!).

Intanto, prepariamo la fonduta di accompagnamento.

Versiamo il latte in un tegamino e facciamolo intiepidire. Incorporiamo la farina e grattugiamo il parmigiano direttamente nella pentola. Mescoliamo vigorosamente con una frusta a mano fino ad ottenere una crema densa e ben corposa. Togliamola dal fuoco e sforniamo i nostri sformatini.

Impiattiamoli e decoriamoli con la fonduta appena preparata.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

muffin alla verzasformatini alla verzasoufflé con al verza