Schiacciata di zucchine: ricetta facile e golosa!
Una ricetta semplice, economica e perfetta per tutta la famiglia
Hai poche zucchine in frigo e non sai come usarle? Questa schiacciata è la soluzione perfetta: pochi ingredienti, un’unica ciotola e una cottura senza complicazioni. È buona sia calda che a temperatura ambiente, ideale per un pranzo leggero, un antipasto rustico o uno spuntino veloce.
Schiacciata di zucchine: ricetta facile e golosa!
Ingredienti
- 2 zucchine medie
- 200 g di farina 00
- 300 ml di acqua
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato + 1 cucchiaio per la finitura
- 1 uovo
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Inizio lavando le zucchine, poi le spunto e le grattugio a fori larghi in una ciotola capiente. Aggiungo subito l’uovo e l’olio extravergine, poi mescolo bene con una forchetta.
Incorporo a poco a poco la farina alternandola all’acqua, mescolando con energia fino a ottenere un composto fluido ma omogeneo. Aggiungo il parmigiano, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Fodero una teglia da forno da circa 25×30 cm con carta forno e verso l’impasto livellandolo con una spatola. Cuocio in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti, posizionando la teglia nella parte centrale.
Quando la superficie appare ben dorata, sforno la schiacciata e la spennello con un filo d’olio extravergine, poi spolvero con il parmigiano rimasto. Lascio gratinare ancora per 3–4 minuti sotto il grill, fino a ottenere una leggera crosticina dorata.
Lascio intiepidire prima di tagliare a quadrotti e servire.
Ottima da sola, magari con un’insalata fresca o qualche pomodorino, ma puoi anche farcirla come una focaccia oppure accompagnarla con formaggi o salumi per un pasto più ricco.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella