Rotolo tiramisù: lo preparo con il riciclo della colomba pasquale

Scenografico, senza cottura, antispreco, il rotolo di colomba è un dolce fenomenale sotto diversi punti di vista. Indubbiamente è goloso, appagante e scioglievolissimo… questo si percepisce al suo solo apparire in tavola! Ma non solo.

È semplice da realizzare, nonostante la sua parvenza ricercata. Non ci sottrarrà molto tempo, perché non occorre cuocerlo, ma basterà assemblarlo e ci consente di reinventare gli avanzi in maniera creativa e invitante.

Che ne dite, allora, di sperimentare subito questa ricettina geniale? Faremo un figurone, scommettiamo?

Rotolo di colomba tiramisù: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 3 fette di colomba (senza canditi)
  • 110 gr di zucchero (90+20)
  • 175 gr di mascarpone
  • 175 ml di panna da montare
  • 100 gr di panna montata (per le decorazioni )
  • 100 ml di latte e caffè (più caffè che latte)
  • q.b. di cacao amaro in polvere.

Il procedimento

Prepariamo il caffè con la macchinetta o con la moka e lasciamolo raffreddare.

Riversiamolo in una citolina, allunghiamolo con il latte e 20 grammi di zucchero presi dal totale. Mescoliamo bene e teniamo a portata di mano.

Stendiamo un foglio di pellicola sulla spianatoia, poi tagliamo 3 fette di colomba orizzontalmente. Spuntiamo le estremità di ciascuna, poi adagiamole una vicino all’altra, leggermente sovrapposta. Adagiamo le estremità tutt’intorno, di modo da ottenere una sorta di rettangolo unico. Appiattiamolo e compattiamolo, passando il mattarello. Ora bagniamola con il caffellatte.

A parte in una ciotola capiente, mettiamo mascarpone, panna e zucchero (gli 90 grammi rimasti). Lavoriamo il tutto con le fruste elettriche in modo da ottenere un composto spumoso e arioso.

Stendiamolo sulla base di colomba, poi solleviamo un lato della pellicola e avvolgiamo in modo da realizzare il nostro rotolo.

Chiudiamo per bene a caramella, poi riponiamo in frigorifero per qualche ora a rassodare, insieme alla crema rimasta.

Trascorso il tempo di riposo, montiamo i 100 grammi di panna per la decorazione con le fruste elettriche. Trasferiamola in una sacca da pasticcere con beccuccio largo a stella e liberiamo il rotolo dal cellophane. Ricopriamolo con la panna montata, poi spolveriamo il cacao amaro e serviamolo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

rotolo di colombarotolo di colomba al tiramisùrotolo per riciclare la colomba