Risotto al Castelmagno e nocciole: un primo cremosissimo

Il risotto al Castelmagno e nocciole è uno dei piatti più cremosi e saporiti della tradizione piemontese.

La ricetta di per sé è semplice, non eccessivamente laboriosa e la resa è assicurata, a patto di scegliere ingredienti di qualità: riso Carnaroli, nocciole e formaggio DOP sono imprescindibili per un risultato davvero appagante.

Seguiamo da vicino la cottura del riso, irrorandolo con un gustoso brodo vegetale che possiamo preparare facilmente a casa, per un sapore davvero intenso e rotondo.

Vediamo insieme come procedere per portare in tavola questa delizia.

Risotto al Castelmagno e nocciole: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 320 gr di riso Carnaroli
  • 1 Lt di brodo vegetale
  • 45 gr di nocciole spellate intere
  • 120 gr di Castelmagno da grattugiare
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • 30 gr di burro
  • q.b. di sale e pepe bianco

Con queste dosi otterremo 4 porzioni.

Il procedimento

Prepariamo il brodo e teniamolo in caldo.

Sbucciamo la cipolla e tritiamola finemente. Rosoliamola in una casseruola con un giro di olio evo e una noce di burro a fiamma dolcissima, per una decina di minuti. A questo punto, alziamo il fuoco e aggiungiamo il riso. Tostiamolo per 1 minuti, senza smettere di mescolare, poi inseriamo 2 o 3 mestoli di brodo, mescoliamo e proseguiamo a cuocere, inserendo brodo poco alla volta ogni volta che si asciuga.

Nel mentre, occupiamoci anche delle nocciole. Sistemiamole sulla placca foderata con la carta apposita e tostiamole in forno caldo a 200° per pochi minuti. Facciamo attenzione a non bruciarle, dobbiamo solo tostarle.

Sforniamole e lasciamole intiepidire, poi tritiamole finemente.

Torniamo al riso, togliamolo dal fuoco al dente, poi grattugiamo il Castelmagno e mantechiamo con un noce di burro.

Impiattiamo il nostro risotto con una spolverata di nocciole tritate e serviamolo caldo e fumante.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Risotto al Castelmagno e nocciolerisotto al formaggio e nocciolerisotto cremoso al castelmagno