Il Ciambellone Red Velvet è la versione semplice e casalinga della celebre torta americana. Niente farciture complesse né glasse elaborate: si prepara in pochi passaggi con ingredienti comuni come latte, yogurt e limone, che insieme formano il latticello fatto in casa.
L’impasto è soffice, umido e colorato, grazie al tocco del colorante rosso. Il risultato finale è un dolce scenografico ma facile da realizzare, perfetto per chi vuole stupire senza complicarsi la vita.
Una volta sfornato e raffreddato, lo completiamo con una semplice glassa all’acqua, che aggiunge lucentezza e un tocco goloso.
Vediamo insieme come prepararlo passo dopo passo.
Ciambellone Red Velvet: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 350 gr di farina 00
- 3 uova
- 190 gr di zucchero
- 100 gr di burro (temperatura ambiente)
- 15 gr di cacao amaro in polvere
- 125 gr di yogurt bianco naturale
- 125 ml di latte scremato
- 15 gr di succo di limone
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto alla vaniglia
- 16 gr di lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaino di colorante alimentare rosso
per la glassa e la decorazione:
-
- 125 gr di zucchero a velo
- 20 gr di acqua
Con queste dosi otterremo 10 dosi circa.
Il procedimento
Per prima cosa, prepariamo il latticello: mescoliamo yogurt, latte e succo di limone in una terrina fino ad ottenere un miscela liscia. Lasciamola riposare per 10/15 minuti.
Intanto, in un’altra terrina setacciamo farina, lievito, cacao amaro, uniamo il sale. Teniamo a portata di mano.
In un altro recipiente ancora lavoriamo il burro a crema con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, poi incorporiamo un uovo alla volta, senza smettere di mescolare.
Versiamo ora nel latticello, il colorante rosso e rigiriamo per bene.
A questo punto, uniamo le polveri alle uova e al latticello, alternandoli.
Ungiamo e infariniamo una tortiera da ciambella, e versiamo l’impasto. Cuociamo a 180° per 35/40 minuti, facciamo la prova stecchino e sforniamola solo quando risulta del tutto asciutto.
Lasciamola raffreddare del tutto e sformiamola.
Intanto prepariamo la glassa: misceliamo lo zucchero a velo e l’acqua in una terrina fino a realizzare un composto fluido e cremoso. Versiamo sul nostro ciambellone e decoriamolo a piacere.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella