Questa torta bigusto con gocce di cioccolato è diversa dalle altre, é sana ma golosa!
Se stai cercando un dolce che sia leggero, sano e super goloso, questa torta bigusto con gocce di cioccolato è esattamente quello che fa per te!
È perfetta per una colazione ricca di energia, una merenda sfiziosa o come dessert a fine pasto, senza sensi di colpa.
Con ingredienti più naturali rispetto alle ricette tradizionali, come il maltitolo (o eritritolo) e il burro di cocco, unisce il piacere del dolce a una scelta alimentare più equilibrata.
La combinazione di banane, cacao e cioccolato fondente regala gusto, ma anche un bel carico di potassio, fibre e antiossidanti: insomma, una coccola che fa bene!
Torta bigusto con gocce di cioccolato
Ingredienti
- 2 banane mature
- 240 g di farina tipo 2
- 50 g di amido di mais
- 2 uova grandi
- 160 g di maltitolo (oppure eritritolo o zucchero normale)
- 100 g di burro di cocco
- 140 g di latte
- 6 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
- Mezza bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 8 g di cacao amaro in polvere
- Burro di cocco q.b. per imburrare lo stampo
- Zucchero a velo q.b. per guarnire
Preparazione
1. Schiacciamo le banane
In una ciotola capiente, schiacciamo le banane mature con una forchetta fino a ottenere una purea liscia.
Aggiungiamo le uova e il dolcificante scelto (maltitolo, eritritolo o zucchero) e mescoliamo bene con una frusta a mano.
Versiamo anche il burro di cocco fuso e amalgamiamo tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
2. Setacciamo gli ingredienti secchi
In un’altra ciotola, setacciamo la farina tipo 2, l’amido di mais, il lievito per dolci e la vanillina.
Mescoliamo bene per distribuire uniformemente tutti gli ingredienti secchi.
3. Uniamo gli impasti
Aggiungiamo gradualmente gli ingredienti secchi al composto di banana, mescolando delicatamente con la frusta a mano.
Incorporiamo anche il latte e le gocce di cioccolato fondente, amalgamando fino a ottenere un impasto liscio.
4. Prepariamo lo stampo
Imburriamo uno stampo alto da 18 cm di diametro con un po’ di burro di cocco e rivestiamolo con carta forno.
Versiamo metà dell’impasto nello stampo.
Alla metà restante, aggiungiamo il cacao amaro e mescoliamo bene.
Versiamo anche questo composto nella teglia, livellando la superficie con un cucchiaio.
5. Inforniamo
Portiamo il forno a 180°C statico.
Inforniamo e lasciamo cuocere per circa 1 ora, controllando la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto.
Se la torta dovesse risultare ancora leggermente umida al centro, spegniamo il forno e lasciamola riposare dentro, a sportello chiuso, per 15-20 minuti.
6. Guarniamo e serviamo
Una volta raffreddata completamente, spolveriamo la superficie con zucchero a velo.
Ed eccola pronta: soffice, profumata, golosa e incredibilmente leggera!
Questa torta è l’ideale per chi cerca un dolce sano senza rinunciare al gusto.
Grazie agli ingredienti naturali e al basso contenuto di zuccheri, è perfetta a colazione, come spuntino o come dolce fine pasto, con un apporto calorico contenuto per porzione.
Non ti resta che provarla: ti conquisterà al primo morso!
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella