Polpette tonno e ricotta: tanto morbide che si tagliano con un grissino!
Hai mai assaggiato le polpette di tonno e ricotta? Sono una vera delizia che si prepara in poco tempo e con pochissimi ingredienti. Morbide e saporite, hanno una crosticina dorata irresistibile che conquista grandi e piccini. Perfette come secondo piatto sfizioso o da servire come finger food nei buffet, queste polpette sono un’ottima idea anche per riciclare la ricotta avanzata in frigo.
Io le preparo spesso quando voglio qualcosa di gustoso senza dover accendere il forno. E se le servi con una salsa allo yogurt o con una semplice maionese fatta in casa, spariscono in un attimo!
Polpette tonno e ricotta: tanto morbide che si tagliano con un grissino!
Ingredienti per circa 16 polpette
- 250 g di tonno sott’olio, ben sgocciolato
- 250 g di ricotta vaccina, ben scolata
- 60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 uovo
- 1 ciuffetto di Prezzemolo fresco tritato
- Pangrattato, q.b.
- Sale e pepe, q.b.
- Olio di semi di arachide, per friggere
Preparazione
Per prima cosa, trito finemente un ciuffo di prezzemolo e lo metto da parte. In una ciotola capiente raccolgo la ricotta ben scolata, il Parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Rompo l’uovo e lo aggiungo al composto, mescolando con una forchetta o una spatola fino ad amalgamare bene tutto.
Unisco il tonno sgocciolato, sbriciolandolo leggermente con le mani, e continuo a mescolare finché non ottengo un impasto omogeneo, morbido ma lavorabile. Aggiusto di sale e pepe a piacere.
A questo punto, incorporo un po’ di pangrattato, giusto quanto basta per rendere il composto più sodo: deve restare morbido ma non appiccicoso, per poter formare le polpette senza difficoltà.
Con le mani leggermente umide, modello tante polpettine tonde e le passo nel pangrattato, avendo cura di ricoprirle bene su tutta la superficie.
In un tegame a bordi alti scaldo abbondante olio di semi di arachide. Quando l’olio è ben caldo (fai la prova con uno stecchino: deve sfrigolare subito), immergo poche polpette alla volta e le friggo per circa 5 minuti, girandole delicatamente per farle dorare in modo uniforme.
Quando sono belle croccanti e dorate, le prelevo con una schiumarola e le adagio su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Le polpette di tonno e ricotta sono buone calde, appena fatte, ma anche tiepide. Accompagnale con un’insalata fresca, una salsina allo yogurt o con un contorno di verdure grigliate. Sono perfette anche da portare in gita o per un picnic.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Porzioni: circa 4 persone
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella