Polpette di melanzane, la ricetta di mia nonna: ho provato a cuocerle in friggitrice ad aria, il risultato è strepitoso!

Polpette di melanzane, la ricetta di mia nonna: ho provato a cuocerle in friggitrice ad aria, il risultato è strepitoso!

Le polpette di melanzane sono una di quelle ricette che sanno di casa, di estati passate in cucina con mia nonna, quando si cercava sempre un modo per non sprecare nulla e rendere speciale ogni pasto. Le sue erano fritte nell’olio bollente, dorate e profumate, ma oggi ho voluto provarle in friggitrice ad aria… e vi assicuro che il risultato è strepitoso: croccanti fuori, morbidissime dentro, e senza rinunciare al gusto di una volta!

Polpette di melanzane, la ricetta di mia nonna

Ingredienti

Per circa 15–18 polpettine:

  • 4 melanzane piccole (circa 200 g di polpa già cotta)
  • 100 g di pancarré (senza la crosta)
  • 50 g di pangrattato
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • Qualche fogliolina di basilico fresco

Preparazione

Per prima cosa laviamo bene le melanzane, sistemiamole nel cestello della friggitrice ad aria. Cuociamole a 200°C per circa 30 minuti, finché non saranno morbide. Una volta pronte, lasciamole intiepidire, tagliamo l’estremità e togliamo la pelle. Preleviamo la polpa cotta, fino a raggiungere i 200 grammi richiesti.

Nel frattempo mettiamo nel mixer il pancarré spezzettato, lo spicchio d’aglio (già schiacciato con l’apposito arnese) e le foglie di basilico spezzettate a mano. Frulliamo tutto in modo grossolano il pancarré, ecco perché ci serviva il basilico e l’aglio già tritati.

Riuniamo in una ciotola capiente la polpa di melanzane, il composto di pancarré, il Parmigiano, l’uovo, il pangrattato e un pizzico di sale. Mescoliamo bene fino a ottenere un composto omogeneo e lasciamo riposare per almeno 15 minuti: in questo modo l’impasto si compatterà meglio.

Trascorso il tempo, formiamo le polpettine (circa 18)  con le mani leggermente inumidite. Sistemiamole nel cestello della friggitrice ad aria rivestito con un foglio di carta forno o su una teglia forata in silicone.

Cuociamo a 200°C per 20–25 minuti, girandole a metà cottura. Quando saranno ben dorate in superficie, possiamo sfornarle. Sono morbidissime e super saporite. Possiamo servirle subito oppure farle al sugo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella